fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

Una delegazione cinese in visita a Guardia sanframondi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un’importante delegazione cinese, coordinata da Confagricoltura Benevento, il cui presidente è il dott. Andrea Postiglione Coppola e il cui direttore è il Sig. Manfredi Pascarella, ha visitato questa mattina il castello medioevale di Guardia Sanframondi per poter vedere dall’alto tutti i vigneti e le cantine della Valle Telesina.

“Ai loro occhi – si legge in una nota diffusa alla stampa – è apparso uno spettacolo stupendo, rappresentato dalla policromia di colori delle vigne dei vari comuni della Valle, da Torrecuso , Paupisi , Ponte a San Lorenzo Maggiore, San lupo, Guardia Sanframondi, Castelvenere, Telese fino a Dugenta e a San Lorenzello. La delegazione, ha poi incontrato una serie di aziende che hanno fatto omaggio alla nutrita delegazione (10 persone) dei loro prodotti, prendendo appuntamento nelle sedi opportune per i relativi rapporti commerciali. Difatti la delegazione, oltre ad essere guidata dall’addetta commerciale dell’Ambasciata Cinese di Roma, era composta da notevoli importatori della città di Pechino, i quali hanno poi visitato il Centro Storico di Guardia Sanframondi. Tante domande, tanta curiosità, tanto entusiasmo e soprattutto tante fotografie nel caratteristico borgo sannita.

Infine, c’è stata la visita al Santuario dell’Assunta che , tra l’altro, ha incuriosito la delegazione per i fini affreschi e per le pitture del cassettonato a soffitto, che presenta centinaia di metri quadrati di pittura a mano e preziosi interni ricoperti in oro zecchino. Tra tanto entusiasmo e arrivederci a Roma e a Pechino, la delegazione ha fatto capire che ritornerà ancora più nutrita a Guardia per restarci alcuni giorni.

L’accompagnamento è stato fornito dal Sindaco, dal Vice Sindaco e da altri funzionari addetti del Comune che hanno presentato nella maniera migliore il territorio. Impeccabile l’interprete Pingue Alessia, cittadina guardiese, laureanda in lingua cinese, che ha accompagnato la delegazione, alla quale i buyers presenti hanno chiesto di poterla coinvolgere nel loro lavoro di import in Cina per i prodotti italiani, in modo particolare per il vino del Sannio”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Guardia Sanframondi, il Comune punta al recupero degli immobili nel centro storico: arriva il ‘Registro delle Case Abbandonate’

redazione 2 mesi fa

Fortore, Confagricoltura: “Danni ingenti alle colture dopo la violenta grandinata di ieri”

redazione 2 mesi fa

Guardia Sanframondi, domenica la II edizione del trekking tra i vigneti “Radici in cammino”

redazione 2 mesi fa

‘Benessere in Comune’ a Guardia Sanframondi: estate di cultura, gioco e crescita per i più giovani

Dall'autore

redazione 34 minuti fa

L’Associazione Olivicoltori Sanniti porta l’eccellenza dell’olio EVO all’Expo 2025 di Osaka

redazione 52 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 1 ora fa

Airola, il consigliere Stravino (FdI) denuncia il rischio default e attacca la maggioranza

redazione 1 ora fa

Molinara, proroga per l’affidamento della casa di riposo CARPA. Alternativa Civica: “Nessun accenno in Consiglio”

Primo piano

redazione 52 minuti fa

Al via intervento di rigenerazione urbana alla rotatoria dei Pentri. Mastella: “Restituiremo valore e dignità”

redazione 2 ore fa

Benevento, arrestato 31enne per detenzione di cocaina ai fini di spaccio. Denunciato passeggero con tirapugni sull’autobus

redazione 3 ore fa

Mariarita Fallarino è la nuova Ambassador di Sannio Valley

redazione 4 ore fa

Chiusura del passaggio a livello in contrada Pietà: convocata un’assemblea pubblica

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content