fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

A Sant’Agata de’ Goti un percorso di educazione allo sviluppo sostenibile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Con delibera n.54/23 l’Amministrazione Riccio ha concesso il patrocinio morale del Comune di Sant’Agata dei Goti al progetto “L’acqua che insegna alla sete”, la cui finalità è rendere la comunità più ecosostenibile mediante la posa in opera gratuita di distributori automatici per l’erogazione di acqua presso gli Istituti scolastici del territorio comunale.

l progetto “L’acqua che insegna alla sete”, della durata di 5 anni, nasce dal Piano ideato dal Ministero dell’Istruzione “RiGenerazione Scuola” in attuazione degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU, pensato per accompagnare le scuole nella transizione ecologica e culturale e nella realizzazione dei percorsi di educazione allo sviluppo sostenibile.

“L’acqua che insegna alla sete”, contribuirà alla riduzione del consumo di plastica sia in termini di produzione sia in termini di smaltimento grazie alla sostituzione delle bottigliette in PET con borracce di alluminio igieniche e riutilizzabili.

“Questa iniziativa riveste una grande importanza a livello educativo per i ragazzi e le famiglie – ha sottolineato l’assessore alle Politiche sociali, politiche per la famiglia, pari opportunità e formazione Angelina Iannotta – sul tema della ecosostenibilità e consentirà l’erogazione gratuita di acqua microfiltrata e battericamente purificata negli Istituti scolastici del territorio comunale contribuendo anche alla creazione e al rafforzamento della percezione di una nuova coscienza verso l’ambiente che accompagnerà la crescita degli alunni.

“L’Amministrazione comunale ha concluso Iannotta, ha ritenuto l’iniziativa meritevole di sostegno rappresentando essa una preziosa occasione di sensibilizzazione sociale e culturale al risparmio energetico e alla tutela dell’ambiente. Questo governo civico è da sempre attento alle tematiche “green” alla sostenibilità soprattutto quando le iniziative poste in essere rendono un servizio utile, tangibile e concreto alle famiglie ed ai nostri studenti, contribuendo ad incentivare e accrescere la cultura del rispetto dell’ambiente”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

‘Acqua di sorgente a tutta la città’, il M5s a sostegno dello studio SOGESID

redazione 1 settimana fa

Acqua non potabile a Sant’Agata: Gesesa al lavoro per disinfezione, poi nuovi controlli analitici

Alberto Tranfa 1 settimana fa

Gesesa, Russo ai saluti: “In questi anni lavoro di squadra per uscire fuori dalla tempesta”

redazione 1 settimana fa

Sant’Agata de’ Goti, valori acqua fuori norma: divieto di uso potabile in diverse località della frazione Bagnoli

Dall'autore

redazione 49 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Benevento, cambia volto l’Ordine degli Architetti P.P.C.: Emilio Franco è il nuovo presidente

redazione 3 ore fa

La salsiccia rossa di Castelpoto, Franco Pepe a Pietrelcina, Barrio Fest: gli eventi del week end a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 1 giorno fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content