fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Calcio

Bello di notte, evidentemente: il Benevento supera il Sorrento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nella settima giornata di campionato, la squadra di mister Simonelli è scesa in campo per affrontare la formazione del Sorrento. Ed è tornata al successo dopo un periodo non proprio positivo nei risutati. Ha deciso una rete nela prima frazione di gioco di Cipriani.

 

***

BENEVENTO – SORRENTO 1-0

BENEVENTO (4-4-2)
Baican; Pedrelli, Rinaldi, Signorini, Anaclerio (10′ pt Candrina); Cia, La Camera, Rajcic, Pintori; Cipriani (21’st Sy), Altinier (9′ Vacca).
A disposizione: Mancinelli, Fogolari, De Risio, D’Anna
All.: Simonelli.

SORRENTO (4-2-3-1)
Rossi; Romeo, Terra, Di Nunzio, Bonomi; Camillucci, Tognozzi (29’st Niang); Croce, Carlini (7′ st Ginestra), Bondi (20′ st Bassi); Scappini.
A disposizione: Chiodini, Vanin, Sabato,Basso, Galabinov
All.: Sarri

ARBITRO: Abbattista di Molfetta.
Assistenti: Servilio e Atta Alla Mostafa di Roma1

MARCATORI: 15′ pt Cipriani (B)

NOTE
Ammoniti: Tognozzi (S); Rinaldi (B); Cipriani (B); Terra (S); Sy (B); La Camera;
Angoli: 5 a 4;
Recupero: 3′ pt; 3′ st.;
Spettatori: 3.558 (paganti 2.873, abbonati 685)

***

La cronaca

PRIMO TEMPO

7’ Bondi crossa in area, Pedrelli anticipa Scappini e mette in angolo;
15’ cross di Cia in area e Cipriani di testa gonfia la rete avversaria;
29′ Scappini approfitta di una indecisione di Rinaldi, tira, ma la palla finisce alta;
32′ punizione di Bondi, testa di Scappini e Baican spedisce in angolo;
37′ Croce tira in porta, Baican respinge basso e da fuori area Camilucci colpisce il palo;
41′ Bondi colpisce una clamorosa traversa, pallone ripreso da Croce, ma la conlusione va fuori;
45′ punizione di Pintori, Terra di testa sfiora l’autorete, colpendo il palo.

SECONDO TEMPO

3′ Scappini tira, Baican blocca a terra;
7′ SOSTITUZIONE Sorrento: esce Carlini entra Ginestra;
9′ SOSTITUZIONE Benevento: esce Altinier entra Vacca;
15′ calcio di punizione di Ginestra che prende l’incrocio dei pali;
20′ SOSTITUZIONE Sorrente: esce Bondi entra Basso;
21′ SOSTITUZIONE Benevento: esce Cipriani entra Sy;
29′ SOSTITUZIONE Sorrento: esce Tognozzi entra Niang;
Dopo 3′ di recupero la gara finisce con la vittoria del Benevento.

Domenica prossima a Como.

***

(salvatore dare) Alla fine mancava solo qualcuno che dicesse ai tifosi del Sorrento “sei su scherzi a parte”. A tutto hanno creduto di assistere i 200 sostenitori rossoneri, tranne che a una gara di calcio ‘normale’. Incredibile ciò che accade nel derby contro il Benevento, dove i rossoneri colpiscono quattro pali e si ritrovano contro un portiere, Baican, che para tutto ciò che c’è da parare e anche qualcosa in più. Alla fine, vince il Benevento 1-0, con un gol di Cipriani in avvio, sfruttando al massimo l’unica vera palla gol della partita dei sanniti, che soffrono tremendamente ma che portano a casa tre punti che gli consentono di uscire dalle zone pericolose della classifica.
Eppure l’inizio del Sorrento è in sordina e dopo un quarto d’ora in cui la squadra di Sarri cerca di prendere confidenza con il Santa Colomba, arriva la rete dei padroni di casa: è di Cipriani, che di testa svetta mentre la retroguardia rossonera resta imbambolata e il Benevento si ritrova sull’1-0. E’ uno schiaffo che scuote il Sorrento e la reazione è tanto grande quanto caratterizzata da incredibile sfortuna. Viene prima annullato un gol a Carlini per fuorigioco, poi al 20’ c’è una clamorosa occasione fallita da Scappini, il quale anziché percorrere alcuni metri palla al piede e ritrovarsi davanti alla porta, calcia incredibilmente di prima intenzione sbagliando mira. Primo palo costiero con Camillucci, alla mezz’ora, con Baican ormai fuori causa, ma l’estremo difensore è costretto a superarsi successivamente su colpa di testa di Scappini. E’ un bellissimo Sorrento, si gioca a una porta e neanche la ‘palombella’ di Bondi, al termine di una serpentina, viene premiata dalla fortuna: la palla finisce sulla traversa e quando ricade in campo Carlini perde l’attimo giusto e calcia come può, scheggiando il palo. Tre legni per il Sorrento sono troppi, ma i rossoneri rischiano sul quarto palo: stavolta lo colpisce Terra, ma è quello della sua porta, nel tentativo di liberare.
Inizia la ripresa, Sarri manda in campo Ginestra per il claudicante Carlini, ma se nel primo tempo a fermare il Sorrento ci pensano i legni, nella ripresa sono le parate di Baican ad essere determinanti: il portiere prima dice no a Scappini, poi al 7’ compie un doppio intervento, prima su Bonomi e durante la stessa azione su Tognozzi. Appare insuperabile. Non è finita, perché anche Ginestra si ritrova il palo come ostacolo e la sua punizione finisce sul montante e fa imprecare i tifosi del Sorrento, che sorridono amaramente tra l’incredulità generale. Nel finale la squadra di Sarri non riesce più ad attaccare con la lucidità e la rapidità mostrate in tutta la partita del Santa Colomba, ma esce dal campo a testa altissima.
Applausi per Sarri, fischi per Gianni Simonelli, il professore che a Sorrento non ha lasciato un buon ricordo tra i tifosi, che lo hanno beccato per tutta la partita. Un successo arrivato in questo modo è la beffa più grande che ci possa essere per i suoi contestatori, che adesso dovranno aspettare il ritorno per prendersi la loro rivincita, dea bendata permettendo.

fonte | www.resport.it

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 10 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 12 ore fa

Benevento, successo per i tour teatralizzati: un viaggio tra storia, magia e creatività

redazione 1 settimana fa

‘Ascoltare con gentilezza’, la prima H del Liceo Giannone seconda al concorso su paesaggio sonoro

redazione 1 settimana fa

Lutto nazionale, a Benevento teatri chiusi e venerdì sera divieto di musica all’esterno dei locali

Dall'autore

redazione 26 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 52 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 3 ore fa

Terzo mandato governatori, Bocchino (Lega): “Mastella pensi ai problemi di Benevento e si goda la pensione’

Primo piano

redazione 26 minuti fa

Mezzo pesante urta muretto: blocchi di cemento finiscono sui binari. Circolazione ferroviaria sospesa sulla Caserta-Foggia

redazione 52 minuti fa

A Pietrelcina al via la Sagra del Carciofo: inaugura Franco Pepe con una pizza dedicata al prodotto tipico presidio Slow Food

redazione 1 ora fa

Furti ai danni di negozi e tentata rapina: ai domiciliari un 42enne

redazione 6 ore fa

Benevento, il Conservatorio conferirà a Renzo Arbore il diploma accademico Honoris Causa in Canzone Classica Napoletana

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content