fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Sindacati

Nestlé, i lavoratori della Fai Cisl di Benevento: “Perplessità ed incertezze sul probabile rilancio”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“A seguito dell’incontro svoltosi in Confindustria, per espletare la procedura di cessione ramo d’azienda, che si concluderà il 9 maggio e come preannunciato si sono svolte le assemblee dei lavoratori del sito Nestlé di Benevento. I sindacati hanno illustrato i contenuti e le motivazioni che hanno indotto Nestlé ad unirsi al fondo PAI per continuare e migliorare il business che deriva dalla pizza surgelata. Nonostante quelle che sono le garanzie annunciate nell’incontro in Confindustria relativamente ai livelli occupazionali e agli obiettivi finalizzati dalla nuova “azienda”, le lavoratrici e i lavoratori hanno espresso delle perplessità ed incertezze su quello che dovrebbe essere il “probabile rilancio” del sito beneventano”. Così in una nota l’Rsu della Fai Cisl, Irpinia Sannio Carmine Panella.

“Tale scetticismo – spiega – deriva dal fallimento di Nestlé sulla creazione del “hub internazionale” già avviato nel 2018, che nei fatti nonostante un cospicuo investimento da parte della multinazionale supportata anche da investimenti di capitali da parte di “Invitalia” si è dimostrato molto al disotto delle aspettative. Costringendo la Nestlé di avviare una procedura di licenziamento collettivo, scongiurata poi dalla sottoscrizione di un contratto di solidarietà con scadenza marzo 2024 Pertanto, le lavoratrici e i lavoratori nonostante le caute assicurazioni da parte dei sindacati, attendono l’insediamento della nuova società per poter entrare nel merito di quelle che sono realmente le condizioni annunciate di eventuali rilanci e di un “piano industriale” concreto e reale per dare certezze al sito.

Inoltre – conclude – è stata anche illustrata e discussa la piattaforma per il rinnovo del contratto nazionale del settore industria alimentare ( CCNL), che sarà approvata definitivamente dagli attivi unitari di FAI, FLAI e Uila il 30 e 31 maggio a Roma”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Iannace (Fai Cisl): ‘Emergenza incendi nel Sannio. Il territorio brucia, ma chi lo difende non si arrende’

redazione 2 mesi fa

Emergenze ambientali, Iannace (Fai Cisl): ‘Basta con la politica dell’improvvisazione, serve svolta concreta e permanente’

redazione 4 mesi fa

Fai Cisl: ‘Anche la Comunità Montana Titerno-Alto Tammaro avvia stabilizzazione degli OTD. Firmato accordo per 68 lavoratori forestali’

redazione 5 mesi fa

Mastella e Vessichelli in visita allo stabilimento ex Nestlè: confronto e ascolto su settore agroalimentare

Dall'autore

redazione 45 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Airolandia Teatro Festival, il borgo che diventa teatro diffuso: appuntamento a fine settembre

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 2 ore fa

Festeggiamenti in onore di San Diodoro, a San Marco dei Cavoti posticipato al 17 settembre l’inizio dell’anno scolastico

Primo piano

redazione 45 minuti fa

A Benevento torna ‘Janara’, il direttore artistico Frascadore: “Le streghe? Non solo folklore, ma anche identità e memoria”

redazione 2 ore fa

Sannio, primo week end settembrino soleggiato e caldo. Temperature massime fino a +33°

redazione 3 ore fa

Il Festival ArTelesia a ottobre a Benevento e Pietrelcina: tra gli ospiti Scamarcio, Adriana Volpe e Paolo Caiazzo

redazione 7 ore fa

Regionali, Mario Pepe attacca Mastella: “Figliolismo forma decrepita di tirannia politica”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content