fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Al via il Master della Falanghina del Sannio DOC organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Si terrà il prossimo 9 maggio la prima edizione del Master della Falanghina del Sannio DOC. Organizzato dal Sannio Consorzio Tutela Vini, in collaborazione con l’Associazione Italiana Sommelier Campania e Associazione Italiana Sommelier Italia ha l’obiettivo di contribuire a valorizzare la conoscenza e la divulgazione del vitigno e del vino Falanghina del Sannio DOC e la professione del Sommelier.

Uno dei punti focali del concorso è proseguire sul percorso di valorizzazione delle eccellenze vitivinicole locali, con la conoscenza e la divulgazione del vitigno falanghina, del vino DOC e della professione sommelier, il cui interesse è sempre più in ascesa.

Questi dunque i candidati-sommelier che dovranno presentarsi martedì 9 maggio alla Masseria Roseto a Benevento: Costanzo Benedetta, De Simone Angelo, Del Giudice Valerio, Di Giacomo Silvano, Di Nardo Pasquale, Galasso Nicla, Galati Vincenzo, Lorini Ilaria, Marotta Stella, Mendana Fernandez Ivan, Mirra Livio, Moragas Mauro, Pistolese Armando, Poddesu Salvatore, Scala Luigi Salvatore e Zotti Angelo.

I candidati dovranno orientare la loro preparazione tecnica/teorica sui seguenti argomenti: Storia e diffusione del vitigno falanghina tipo beneventano; peculiarità del vitigno falanghina tipo beneventano, terreno e clima; vini, tipologie e produttori del Falanghina del Sannio DOC ed infine analisi organolettica e abbinamento cibo/vino.

La Giuria del Master è composta da: Sandro Camilli (Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier), Maurizio Zanolla (Responsabile Nazionale Area Concorsi), Tommaso Luongo (Presidente dell’Associazione Italiana Sommelier Campania), Luca Matarazzo (Responsabile Regionale Area Concorsi), Libero Rillo (Presidente del Sannio Consorzio Tutela Vini), Nicola Matarazzo (Direttore del Sannio Consorzio Tutela Vini) e Pasquale Carlo (Responsabile di Sannio Academy). Una giuria composta da Produttori, scelti dall’organizzazione, assegnerà poi la targa “Miglior Comunicatore – Falanghina del Sannio”.

Il Master si svilupperà in due fasi: la prova semifinale alle ore 10.00 a cui accedono tutti i concorrenti e non è aperta al pubblico; alle ore 15:00 la prova finale aperta al pubblico sarà così articolata: proclamazione dei tre concorrenti finalisti secondo la graduatoria della prova semifinale; degustazione alla cieca di un vino della denominazione Falanghina del Sannio DOC interrotta da tre domande da parte del Presidente di Giuria; accoglienza della clientela e servizio del vino al tavolo, con decantazione; prova di abbinamento su richiesta dei commensali ed infine prova di comunicazione. Al termine di tutto ci sarà la proclamazione del vincitore.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

L’Onav alla Festa del Vino di Castelvenere con due laboratori “sensoriali”

redazione 5 giorni fa

Al prof. Luigi Moio il “Premio Radici 2025” di Castelvenere, comune più “vitato” d’Italia

redazione 7 giorni fa

Castelvenere, dal 21 al 24 agosto torna la ‘Festa del Vino’. Di Santo: “Vetrina importante per il territorio”

redazione 1 settimana fa

Bonea, dall’11 al 13 agosto la VII edizione di ‘Falanghina al Borgo’

Dall'autore

redazione 32 minuti fa

Festival Opulentia, grande attesa a Cervinara per il prof. Schettini con “La fisica che dell’estate”

redazione 34 minuti fa

Suicidio nel carcere di Benevento, AVS: “Ogni morte dietro le sbarre è una sconfitta per lo Stato”

redazione 37 minuti fa

Fusco (CIA): “Pomodorino del Fortore nostro oro rosso. Brand, cooperazione e trasformazione in loco per dare futuro ai giovani”

redazione 41 minuti fa

Grandinata nel Sannio, Barone: ‘Regione riapra bando scaduto a maggio per aziende agricole danneggiate’

Primo piano

redazione 49 minuti fa

Sannio, prosegue il maltempo: domenica con grandine, temporali e vento forte

Giammarco Feleppa 4 ore fa

L’arte del grano incanta a Foglianise: tra fede, tradizione e un carro per il Giubileo

redazione 4 ore fa

Ferragosto nel Sannio, intensificati i controlli su strade e nei locali: sanzioni per oltre 5mila euro

redazione 4 ore fa

Benevento, il consigliere Palladino sollecita interventi sulla salita Pezzapiana e sulla pista Valfortore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content