fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Concorso “Adotta un musicista”, premio speciale a Salvatore Ruggiero del Liceo musicale Lombardi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Esecuzione perfetta, chiare le dinamiche, precisi i fraseggi, eccellente la musicalità”. Questo il giudizio espresso dalla commissione esaminatrice dei giovani talenti al Concorsomusicale “Adotta un Musicista”, alla suaXIX edizione,indetto dall’Associazione ForlìMusica e che è valso a Salvatore Ruggiero, giovanissimo oboista airolano il premio speciale come migliore strumentista a fiato e il secondo posto in ex aequo nella graduatoria finale nella prestigiosa competizione.

La giuria, presieduta dal direttore artistico di ForlìMusica e Prima Viola solita del Teatro alla Scala di Milano, Danilo Rossi, ha apprezzato le doti musicali del giovane talento sannita che si è esibito con il “Concerto in La minore per oboe e orchestra RV461” di Antonio Vivaldi, riuscendo a superare la semifinale e accedere alla finale. Qui, in qualità di solista, ha interpretato il primo tempo del “Concerto in Do maggiore di Vivaldi per oboe e orchestra RV447” accompagnato dall’Orchestra Bruno Maderna di Forlì diretta dal M° Gianna Fratta.

Salvatore, ha iniziato da piccolissimo lo studio dell’oboe e, in pochi anni, è riuscito a ritagliarsi uno spazio di notorietà in ambito musicale affermandosi sempre nelle prime postazioni in concorsi nazionali ed internazionali. Da quest’anno è alunno del Liceo musicale caudino, contesto in cui ha la possibilità di arricchire il suopercorso formativo.Contemporaneamente si sta perfezionando all’Accademia Santa Cecilia di Roma sotto la guida del M°Francesco Di Rosa, con le attività della Juniorchestrayoung.

“Si tratta di un risultato straordinario – afferma la dirigente scolastica Maria Pirozzi – che conferma le grandi doti e la passione per la musica di Salvatore. Il nostro istituto è orgoglioso di avere tra i suoi allievi un artista così talentuoso e riconosciuto a livello nazionale.Salvatore ha dimostrato di avere le capacità e la maturità per affrontare sfide importanti e di saper far emergere la bellezza della musica con la propria arte.Gli ottimi risultati appena conseguitida Salvatore sono di esempio e di stimolo per tutti i nostri studenti: servono a dimostrare che l’amore per la musica, la dedizione, la serietà e l’impegnopossono trasformatosi in forte competenza spendibile nell’arco della vita personale e professionale. Auguriamo a Salvatore un futuro ricco di successi e soddisfazioni nel mondo della musica, consapevoli che la sua bravura e la sua passione continueranno ad ispirare e a stupire tutti coloro che hanno la fortuna di ascoltarlo”.

Ai suoi docenti – si legge dai social – Ruggiero ha riservato parole di ringraziamento per il contributo prezioso e costante che apportano alla sua crescita formativa e musicale. Attesissimo, inoltre, il prossimo appuntamento con l’iniziativa “Pierino e il Lupo” che vedrà impegnato l’oboista sannita domenica 7 maggio e lunedì 8 maggio 2023 con la Juniorchestrayoung Santa Cecilia all’Auditorium Parco della Musica di Roma, in presenza, tra gli altri, dell’attore Stefano Fresi in qualità di voce recitante.

In terra caudina, inoltre, si avrà la possibilità di ascoltare Salvatore nelle varie e numerose performances musicali organizzate dal Liceo Lombardi, previste in conclusione dell’anno scolastico.

Annuncio

Correlati

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

redazione 1 giorno fa

Fujenti, on line dal primo maggio il nuovo brano ‘La Pantana’

redazione 1 giorno fa

Fabrizio Moro in concerto a Molinara per la Festa di San Rocco: appuntamento il 18 agosto

redazione 2 giorni fa

A Benevento una messa in suffragio di Papa Francesco: l’arte si fa preghiera nella Basilica di San Bartolomeo

Dall'autore

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 6 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 8 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 9 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content