fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Il “Mille e una nota” conquista Sapri: primo posto al “Vivaldi”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Ancora successi per l’Accademia musicale “Mille e una Nota”, riferimento guidato dal Maestro Anna Izzo e che, da ventisettenne anni, forma i giovani all’arte degli spartiti. Si arricchisce il palmares della struttura airolana, come noto convenzionata con il Conservatorio statale di musica “Martucci” di Salerno.

Le stelline caudine hanno brillato, infatti, nel contesto della terza edizione del Concorso di Esecuzione musicale “Vivaldi – Città di Sapri”, momento promosso dal Conservatorio salernitano con associazione musicale “Vivaldi” ed il locale Ente Comune. Il “Mille e una Nota” ha trionfato cogliendo la prima piazza nella categoria delle Accademie musicali private laureandosi come migliore scuola e conquistando la borsa di studio prevista dal regolamento. Primo premio anche per tutti i singoli partecipanti con votazioni di eccellenza. Questa la squadra schierata dal “Mille e una nota”.

Per la categoria “Piano” hanno gareggiato, venendo come detto premiati, Viola Pierdomenico, Vele Gianmarco, Vele Arianna, Novelli Vittoria, Conti Serena, Gerardo Grazia, Ruggiero Sasha Valerio, Iuliano Sofia, Provenzale Emanuele, Izzo Letizia, Crisci Antonia, Vele Tonia, Gerardo Sofia, Saccavino Clemente, Borreca Mario, Pagliafora Martina, Vozzella Mariachiara, Pugliese Aurora Diamante, Vaccariello Fausto, Mauro Alessandra, Marcucci Davide;

Per la “Chitarra” Buonanno Antonio, Valentino Gennaro, Imposimato Biagio, Aversano Gaetano Pio, Buono Giuseppe, Diodato Jacopo;
Per la categoria “Batteria”, ancora, Pagliafora Matteo, Pasquariello Davide, De Blasio Pierzoello, Romano Bruno, Perone Emma, Marcucci Luca; Per il “Canto” Izzo Letizia e Maria Lucia Benedetta e, per concludere, Napolitano Primula per il “Violino”.

“Grandissima soddisfazione” viene espressa dal Maestro Anna Izzo al cospetto dei nuovi risultati che, ancora una volta, confermano il livello di eccellenza dell’Accademia airolana.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 2 giorni fa

Calvi, nel week end ‘Oltre i sentieri’ con Il Canzoniere della Ritta e della Manca e Salvatore Misticone

redazione 4 giorni fa

‘The Best’, al Teatro Romano una serata magica di cover nel ricorso di don Pompilio

redazione 5 giorni fa

Un abbraccio di fede e tradizione: Airola celebra la Madonna Addolorata

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

redazione 9 ore fa

Alto Calore, Lega: “Mentre i cittadini restano senz’acqua, NdC pensa ad incarichi per familiari”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 10 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Primo piano

redazione 7 ore fa

Mastella: ‘Fico e De Luca si incontrino, stop tensioni in coalizione’

Alberto Tranfa 10 ore fa

Gioco d’azzardo e ludopatia, la Caritas di Benevento lancia l’allarme: “Sempre più giovani coinvolti, serve sinergia”

redazione 10 ore fa

Regionali, a Napoli prima riunione del ‘campo largo’. Fico: ‘Grande disponibilità da tutti gli alleati’. Presente anche Mastella

redazione 10 ore fa

Asse Interquartiere, l’opposizione chiede Consiglio comunale aperto su revisione del progetto

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content