fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Regione Campania

Forestazione, Colasanto: “Reiscritte in bilancio le risorse per le comunità montane sannite”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il dirigente dell’Area Generale di Coordinamento Sviluppo Attività Settore Primario della Regione Campania, dott. Massaro, ha firmato, in attuazione dell’articolo 9 della legge regionale 13/11, la delibera per la reiscrizione a bilancio delle risorse finanziarie per la forestazione da assegnare alle comunità montane sannite e alla provincia di Benevento”.

Ad annunciarlo, il presidente della commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile del Consiglio Regionale della Campania e componente della commissione Agricoltura, Luca Colasanto (PdL).

“A strettissimo giro la delibera, per diversi milioni di euro, sarà approvata in Giunta regionale e poi con successivo decreto il dirigente assegnerà le risorse alle singole comunità montane e al settore forestazione provinciale”, ha spiegato ancora il consigliere regionale.

“Si tratterà di una boccata d’ossigeno per gli enti montani ed in particolar modo per i lavoratori forestali che da mesi sono senza retribuzione”, ha aggiunto il presidente della commissione Ambiente, Energia e Protezione Civile dell’Assemblea campana, per il quale “è evidente che in passato siano stati commessi tanti errori ma non possono certo pagare i dipendenti e le famiglie”.

“Se in Campania ci troviamo con quasi il doppio dei forestali che ha l’intero Canada – ha affermato – qualcosa vorrà pur dire e il centrosinistra che ha sgovernato la nostra regione dovrebbe fare mea culpa invece che fomentare proteste”.

Il consigliere regionale sannita auspica “che ora si faccia in fretta, con il varo della delibera in Giunta e il successivo trasferimento dei fondi dal settore Bilancio alle comunità montane e alla provincia”.

Infine, l’onorevole Colasanto rende noto che a breve, “d’intesa con il coordinatore provinciale del Partito, Nunzia De Girolamo, e con il gruppo regionale del PdL, terremo un confronto sulla proposta di riforma con i presidenti delle tre comunità montane sannite perché “è oramai improcrastinabile varare una nuova norma del comparto che concili le esigenze ambientali dei territori, la tutela del personale e la salvaguardia di bilancio, evitando sprechi e sperperi del passato”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Forestazione e tutela del territorio: sindacati condividono tavolo concertativo con Provincia e Comunità Montane

redazione 3 mesi fa

Forestazione, la FAI CISL chiede incontro agli enti delegati del Sannio

redazione 6 mesi fa

Lavoratori delle Comunità Montane senza stipendio, Fuschini (FI): “La Regione intervenga subito”

redazione 11 mesi fa

Barone: ‘Ok in Senato a disegno di legge Montagna. Grazie a Lega e a Calderoli’

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 42 minuti fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

redazione 2 ore fa

Al Consorzio sannita Medil tre lotti di manutenzione stradale per oltre 111 milioni

redazione 2 ore fa

San Pio, la lettera di due neo genitori: parole di elogio all’U.O.C. di Ostetricia e Ginecologia

Primo piano

redazione 42 minuti fa

Sannio, ultimo week end dell’estate con sole e caldo. Temperature massime fino a 33°

Giammarco Feleppa 5 ore fa

L’infopoint dell’ex Terminal diventa centro di prevenzione per i tumori al seno: il 25 settembre l’inaugurazione

Gianrocco Rossetti 5 ore fa

Tajani lancia la Festa nazionale di Forza Italia a Telese: in arrivo il “Manifesto della Libertà”

Alberto Tranfa 7 ore fa

“I giovani una luce di pace”: a Benevento fa tappa la Carovana delle Acli. Oltre mille studenti protagonisti al Teatro Romano

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content