fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Pnrr, Matera: “Soldi saranno spesi grazie alla bravura dei sindaci “

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Il Pnrr fin qui non è stato uno strumento utile per lo sviluppo e la crescita delle piccole comunità, in quanto non sono state raccolte le esigenze dei sindaci e delle amministrazioni comunali. Le risorse sono state assegnate attraverso bandi non attinenti con le esigenze dei comuni, poiché sono stati costruiti nel segreto delle stanze romane e da una burocrazia distante da chi vive tutti i giorni i municipi e conosce i problemi dei cittadini”. Lo ha detto il sindaco di Montefredane, Ciro Aquino, partecipando al confronto organizzato dal locale circolo di Fratelli d’Italia su “Pnrr: risorse per la crescita delle aree interne”, a cui ha preso parte il presidente del Comitato della legislazione di Palazzo Madama, Domenico Matera.

“Siccome si tratta di risorse a debito, in quanto dovranno essere restituite all’Europa, sarebbe stato opportuno consultare i territori e comprendere le esigenze specifiche dei territori. Nella mia comunità mancano le fogne e la rete del gas in alcune frazioni, ma attraverso il Pnrr non siamo riusciti ad inserire queste esigenze di infrastrutturazione primaria, perché non ci sono stati bandi che consentivano tali opere pubbliche”.

Per il senatore Domenico Matera “i cinque stelle e l’ex premier Giuseppe Conte hanno illuso i cittadini, infatti non hanno mai chiarito che il Pnrr si compone di 121 miliardi di debiti da restituire all’Europa. Altri paesi europei hanno preso solo quella parte di risorse a fondo perduto. Certamente in queste nazioni saranno realizzate meno opere, ma non hanno contratto debiti”. Secondo il senatore della provincia di Benevento “abbiamo perso una grande occasione per l’ammodernamento infrastrutturale delle aree interne”, e rivolge un appello alla classe dirigente ad “evitare una guerra tra Sannio ed Irpinia sulla piattaforma logistica in Valle Ufita, diversamente si potrebbero penalizzare ancora le aree interne”. Ed in conclusione il senatore esponente del partito del premier Meloni chiosa “se le risorse del Pnrr saranno spese il merito sarà innanzitutto degli Enti locali che, nonostante le tante difficoltà, assenza di personale e complessità dei bandi, sono stati capaci si produrre progetti e candidare a finanziamento opere credibili per la crescita e lo sviluppo del territorio”.

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Fratelli d’Italia Sannio: unità e confronto in vista delle elezioni regionali in Campania

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

Fratelli d’Italia, Agostinelli non demorde: confida nella Consulta e attende di potersi candidare

Gianrocco Rossetti 3 settimane fa

FdI Sannio, insediata la segreteria politica. Regionali, la scelta dei candidati su una rosa di 12/13 nomi

redazione 3 settimane fa

Telese Terme, FdI riconferma Verrillo coordinatore e scende in campo a sostegno del sindaco Caporaso

Dall'autore

redazione 11 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

redazione 14 ore fa

Le Acli aderiscono al Giubileo delle associazioni sannite

redazione 14 ore fa

Droga sotto il sedile: dissequestrata l’auto noleggiata coinvolta nell’arresto di due beneventani

redazione 14 ore fa

Rotary Club Valle Telesina: una nuova casa tra storia, eleganza e futuro

Primo piano

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 11 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

redazione 17 ore fa

Eutalia, nuovo CdA per guidare la trasformazione in Società per Azioni: Luigi Barone nuovo presidente

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content