fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Cittadini

Mobilità dei disabili visivi nel Sannio, la lettera: ‘Amministratori siano più attenti a nostre necessità’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Anche la primavera dà il tempo al comune, e non solo, di poter preparare le strade per ‘noi disabili della vista’”. Inizia così la lettera- denuncia inviata alla nostra redazione da Maria Francesca e Angelo Raffaele Goglia per sollevare l’attenzione sui problemi di mobilità dei disabili visivi nel Sannio.

“Ebbene – spiegano -, è giusto cominciare così quella che magari non dovrebbe essere una polemica, ma in effetti lo è, in quanto il diritto al lavoro, o meglio andare al lavoro o una passeggiata all’aria fresca, che a tutti è concessa, per i non vedenti e ipovedenti, ma in generale a tutti i portatori di handicap, no. A noi tutto questo viene negato da un incuria generale in tutta la provincia. Possiamo parlare dei marciapiedi impraticabili, come già denunciato da un nostro amico, che non ci permettono di camminare in sicurezza; dei Loges, che per i non addetti ai “lavori” – per loro fortuna -, sono quelle strisce che si sentono sotto i piedi e che servono ad indicare un percorso, che spesso finiscono in un punto morto; i posti per gli invalidi spesso occupati da chiunque senza un minimo controllo.

Vogliamo parlare degli autobus senza gli ausili necessari a chi non vede? Dei semafori sonori? Insomma – sottolineano – la polemica nasce spontanea in una città dove se cammini con il bastone bianco pensano che stai facendo trekking, se non hai la sedia a rotelle non puoi parcheggiare nei posti per gli invalidi, dove ad un cieco chiedono per documento di riconoscimento la patente, cosa si può fare se non polemica?

Non chiediamo molto – concludono -, almeno pensiamo, ma noi, con questo articolo, vorremmo sensibilizzare l’opinione pubblica e soprattutto gli amministratori di tutti i comuni della provincia, a essere più presenti e attivi per risolvere i problemi delle persone diversamente abili, e non pensare solo a scrivere programmi elettorali senza portare a termine mai nulla”.

Annuncio

Correlati

Alberto Tranfa 4 giorni fa

Al Museo Arcos un percorso tattile per ciechi e ipovedenti: la sezione egizia diventa più accessibile

redazione 2 mesi fa

Forza Italia, Maria Venditti nominata responsabile del Dipartimento Disabilità

redazione 2 mesi fa

Campania Welfare – Azione C: l’Ambito B3 apre la short list per i soggetti ospitanti dei tirocini di inclusione sociale

redazione 3 mesi fa

Vandali contro le auto di un disabile a Benevento: pneumatici tagliati, sdegno e condanna unanime

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Regionali, De Sisto (FI): ‘L’incontro di Foglianise testimonia il dialogo costante con i cittadini del territorio’

redazione 33 minuti fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

redazione 2 ore fa

‘Sorriso di Bacco’, dal 7 al 9 novembre festa del novello a Torrecuso dal ‘Cav. Mennato Falluto’

redazione 3 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Primo piano

Alberto Tranfa 12 minuti fa

San Pio, attivato corso di laurea per tecnici di Laboratorio Biomedico. Morgante: “Valore aggiunto per il territorio”

redazione 33 minuti fa

De Stasio: ‘Fu mia la proposta su ritorno del mercato a Piazza Risorgimento’. Regionali, stoccata ai consiglieri del centrosinistra

Giammarco Feleppa 1 ora fa

Benevento torna tra i banchi: suona la prima campanella tra emozioni, piccoli disagi e un minuto di silenzio per la pace

redazione 3 ore fa

Benevento, guida ubriaca contromano e causa incidente: denuncia e ritiro di patente per 50enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content