fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Otto appuntamenti con l’Astonomia: domani il via al corso

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Associazione Acli Luidig organizza un corso di astronomia di base di 7 incontri settimanali, a cominciare da domani, più escursione facoltativa finale. Il corso si terrà nelle sale del centro estetico Crisalide, in via Salvator Rosa, Benevento (è necessaria la prenotazione).

Questo il programma degli incontri:

I incontro – 8 ottobre
Orientarsi tra le stelle
Presentazione ed introduzione al corso
L’orientamento in cielo ed i sistemi di riferimento
Gli strumenti: l’astrolabio, i manuali, i programmi di simulazione del cielo
Parte pratica: orientamento in cielo e riconoscimento delle costellazioni

II incontro – 15 ottobre
Gli strumenti astronomici
I telescopi e le montature
Le diverse tipologie di telescopi
Il binocolo
Parte pratica: Stazionamento di un telescopio con montatura equatoriale
Osservazioni con telescopio e binocolo

III incontro – 22 ottobre
Il Sistema Solare: i pianeti e i principali satelliti
Formazione del sistema solare
I pianeti ed i loro satelliti
Parte pratica: Osservazione di Luna e pianeti

IV incontro – 29 ottobre
Il Sistema Solare: i pianeti nani e i corpi minori
I pianti nani (Plutone)
Gli asterodi
Le comete
Parte pratica: Osservazione dei corpi minori

V incontro – 5 novembre h. 11:00
L’evoluzione stellare (parte prima)
Il Sole e le stelle di piccola massa
Osservazione del Sole (incontro si terrà di mattina)

VI incontro – 12 novembre
L’evoluzione stellare (parte seconda)
Le stelle di grande massa
Parte pratica: Osservazione delle tipologie diverse di stelle e delle stelle doppie

VII incontro – 19 novembre
L’Universo ed il suo divenire
Passato presente e futuro dell’universo
Parte pratica: Osservazione nebulose, globulari, ammassi aperti, planetarie e galassie

VIII incontro – 26/27 novembre
Escursione (facoltativa)
Visita presso un Osservatorio Astronomico professionale
in alternativa trasferta osservativa in montagna per osservazioni del profondo cielo

Relatori:
Dario Castellano;
Carmen Perrella;
Yuri Di Gioia.
 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Acli e Unifortunato insieme: venerdì la Carovana della Pace fa tappa al Teatro Romano

redazione 2 settimane fa

Eclissi totale di Luna: nel week end telescopi anche a Benevento per osservare il fenomeno in cielo

redazione 3 settimane fa

Le Acli nazionali sostengono l’appello dei vescovi sulle aree interne

redazione 3 settimane fa

Dalla Valle del Miscano un saluto al Cardinale Zuppi: insieme per le aree interne

Dall'autore

redazione 10 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 11 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 11 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 12 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 15 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 16 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 17 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 17 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content