fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Pietrelcina, ordinanza contro le deiezioni canine: scattano controlli e multe da 50 a 300 euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Multe da 50 a 300 euro per i proprietari di cani che non provvederanno alla pulizia delle deiezioni nei luoghi pubblici. Lo ha stabilito il sindaco di Pietrelcina, Salvatore Mazzone, che ha emesso una ordinanza per preservare il decoro dei luoghi pubblici del centro sannita.

L’obiettivo – si legge nell’atto – è quello di contrastare il degrado di strade, marciapiedi, piazze, parcheggi, parchi e aree verdi, a causa della presenza di escrementi di cani, con conseguenti rischi per la salute della cittadinanza ed in particolare dei bambini e anziani.
I proprietari e detentori di cani a qualsiasi titolo sono obbligati a provvedere immediatamente alla raccolta delle deiezioni, alla pulizia dei luoghi e al corretto smaltimento delle stesse, qualora il cane sporchi luoghi pubblici o aperti al pubblico,

I cittadini dovranno portare durante la passeggiata con il loro amico a 4 zampe paletta e sacchetto per la rimuovere e gettare le feci in maniera adatta. Gli strumenti dovranno essere esibiti, su richiesta, ai soggetti incaricati dell’osservanza dell’ordinanza.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Premio “Città di Salerno” per l’artista pietrelcinese Angelo Masone

redazione 3 giorni fa

Cani investiti ad Arpaise, il sindaco: ‘Dispiacere e indignazione per quanto accaduto’

redazione 6 giorni fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 3 settimane fa

A Pietrelcina un finanziamento regionale da 3 mln per la messa in sicurezza della rete stradale

Dall'autore

redazione 28 minuti fa

Fuschini: ‘FI pronta a guidare processi decisionali per il Sannio, che deve tornare ad avere ruolo centrale’

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 3 ore fa

Regionali, Imparato (Psi): ‘Di fronte abbiamo sfide complesse e urgenti. Obiettivo è il bene comune’

redazione 3 ore fa

Ex ETI di San Giorgio del Sannio, Francesca Maio (M5s): “Da simbolo di abbandono a luogo vivo e utile per la comunità”

Primo piano

Alberto Tranfa 2 ore fa

Sannio, reati in calo nel 2024: è tra le province più sicure d’Italia, ma restano criticità su incendi ed estorsioni

redazione 2 ore fa

Rione Ferrovia, cassonetti degli abiti usati forzati e dati alle fiamme: l’Asia denuncia

redazione 5 ore fa

‘Sos Genitori’ – DSA: quando imparare richiede un percorso diverso

Marco Staglianò 5 ore fa

Dopo le regionali nulla sarà come prima: ora Meloni può perdere

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content