fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Ponte, Corbo: “Sì a finanziamenti mirati e opere pubbliche utili. No ai falsi proclami e a promesse”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Sull’argomento opere pubbliche, occorre essere realisti e restare con i piedi per terra. Non facciamo e non faremo proclami e promesse irrealizzabili. Sicuramente non intendiamo assolutamente ingannare i nostri concittadini”. Lo evidenzia Giuseppe Corbo, candidato sindaco della lista ‘Per Ponte’, che spiega: “Premetto che ci impegneremo per intercettare fondi e finanziamenti con progetti calibrati sulle reali necessità dei cittadini, realizzando opere che siano utili a tutta la comunità. Ritengo che Ponte non necessiti di finanziamenti a pioggia per opere faraoniche, inutili e inutilizzabili. Non abbiamo bisogno di cattedrali nel deserto”.

Corbo continua: “Dobbiamo evitare alla nostra cittadina lo scempio di altre opere abbandonate e fatiscenti, soprattutto per il bene dei nostri figli e delle future generazioni, per non costringerli a pagare per i nostri errori”. “In questo particolare momento storico – incalza Corbo -, il nostro paese ha bisogno soprattutto dell’ordinario; ritengo siano più importanti e prioritarie, ad esempio, la mensa, i bagni ed i riscaldamenti delle scuole, le cunette e le strade di campagne, la pubblica illuminazione, la videosorveglianza, la gestione decorosa del verde pubblico, e non opere inutili che non verranno mai utilizzate. Realizzare queste opere al solo scopo di spendere e sperperare soldi pubblici, che poi si trascinano dietro importanti oneri di gestione a carico del comune, determina solo problemi per le già povere casse dei comuni”.

Corbo evidenzia la necessità che “gli investimenti pubblici debbano essere inseriti in una visione prospettica delle necessità e dello sviluppo del nostro paese. Questo vuol dire programmare e lasciare agli amministratori del futuro prossimo un solco tracciato, lungimirante e sostenibile, sul quale lavorare per costruire anno per anno un luogo sempre più accogliente, funzionale e inclusivo; capace di sostenere le sfide che le aree interne dovranno affrontare rispetto alle sempre più pressanti spinte verso la desertificazione demografica del Meridione”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianto LABIT in località Piana: il Comune di Ponte chiarisce la propria posizione

redazione 1 giorno fa

Il Codacons diffida il Comune di Ponte: ‘Fermate l’impianto di bitumi in via Piana. A rischio salute e ambiente’

redazione 2 giorni fa

‘Insieme per Sant’Angelo a Cupolo’: Alessandro De Pierro sarà il candidato sindaco, ecco squadra e obiettivi

redazione 4 settimane fa

Ponte, rete viaria compromessa dai lavori dell’Alta Velocità: il sindaco chiede incontro urgente

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 6 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 7 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 5 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 6 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 7 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 8 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content