Fortore
Molinara, ok dal Consiglio Comunale a Piano opere pubbliche e regolamento Tari

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Consiglio comunale, con i soli voti della maggioranza consigliare, la minoranza si è astenuta su tutti i punti, ha approvato i seguenti atti: Piano triennale delle opere pubbliche (2023-2025) in cui sono elencati tutti i progetti previsti nel triennio tra cui quelli che riguardano il Dissesto Idrogeologico, l’efficientamento energetico del secondo piano dell’edificio comunale (già finanziato), la messa in sicurezza e il ripristino del tappetino della palestra comunale (già finanziato) e l’efficientamento energetico della palestra comunale (già finanziato).
All’interno dello stesso punto sono stati descritti i servizi del comune: mensa scolastica, verde pubblico, raccolta rifiuti, servizio assistenziale casa di riposo degli anziani e S.A.I. Alcuni di questi servizi sono stati appaltati e altri prorogati fino ad ottobre. Sulla Casa di Riposo degli anziani, data la forte esposizione economica dell’ente su tale struttura, l’amministrazione comunale sta valutando alternative volte a migliorare il servizio stesso ma anche a garantire una riduzione dei costi da parte dell’ente per non gravare sull’intera comunità di Molinara.
Regolamento della Tari (tassa sui rifiuti) in cui l’amministrazione comunale ha previsto delle riduzioni per le famiglie in cui sono presenti lavoratori o studenti che vivono fuori per la maggior parte dell’anno. Un’ ulteriore riduzione riguarda le persone che vivono abitualmente in strutture assistenziali (CARPA, RSA, ecc…).
Regolamento cimiteriale in cui si regolamentano le concessioni di loculi e tombe e, soprattutto, i lavori dei privati all’interno del cimitero. Tali lavori devono essere autorizzati dall’Ufficio Tecnico Comunale e devono essere eseguiti da ditte in possesso di tutti i requisiti.
Assunzione di figure professionale con il Pnrr: il comune è stato autorizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ad assumere a tempo determinato 3 figure professionali di supporto all’ufficio tecnico. Le categorie previste sono 1 categoria C (geometra) e due Categorie D (figure altamente specializzate).
“Lavorando sempre – conclude l’amministrazione – in maniera compatta, non strumentale, seria, nel bene della comunità di Molinara che rappresentiamo e sempre con il sorriso per i nostri cittadini”.