fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Corso di formazione per la Conciliazione on line

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Avviato con successo il Corso di formazione per la Conciliazione on line, destinato agli oltre 35 Conciliatori camerale già abilitati. La Conciliazione online, in fase di sperimentazione, è una procedura telematica per la composizione amichevole delle controversie tra soggetti che risiedono in città o Stati diversi. Ogni singola fase dell´incontro di conciliazione può ora avvenire direttamente in rete, all´interno di un sistema di web conference audio-video provvisto anche di chat room. Il dialogo si svolge in un´area riservata del sito a cui possono accedere solo le parti, il conciliatore e il responsabile del servizio: in questo modo è garantita l´assoluta privacy dei soggetti coinvolti. I Conciliatori formati dall’Ente camerale sannita stanno seguendo nei dettagli tutte le procedure e i parametri che il servizio conciliazione on line prevede, grazie al supporto di specialisti ed esperti del settore.

La Conciliazione è oramai uno strumento di composizione extragiudiziale obbligatorio. Dal 20 marzo è entrata in vigore la riforma della giustizia civile che prevede, per molte cause civili, l’obbligo di percorrere la via della conciliazione, davanti ad un mediatore iscritto all’Albo degli organismi di conciliazione del Ministero della giustizia, prima di poter ricorrere al giudice. Quindi, solo in caso non si raggiunga un accordo sarà possibile andare in tribunale. Ma per non tutte le cause civili è prevista la preliminare conciliazione. La riforma, infatti, riguarda le cause relative a: diritti reali, divisione, successioni ereditarie, patti di famiglia, locazione, comodato, affitto di aziende, contratti assicurativi, bancari e finanziari, responsabilità medica, diffamazione a mezzo stampa o altro mezzo di pubblicità. Dal 20 marzo 2012, poi, rientreranno in questa categoria anche le cause condominiali e quelle riguardanti il risarcimento danni da incidenti stradali.

Intanto, va detto che il Servizio Conciliazione dell’Ente camerale sannita ha fatto registrare negli anni un notevole incremento dell’utilizzo della Conciliazione. Benevento è tra le province meridionali che ha visto crescere massimamente il ricorso alla conciliazione. Napoli, Salerno, Caserta, Benevento, Messina, Palermo: la richiesta di una giustizia alternativa alle aule dei tribunali, rapida, sicura e poco costosa, continua a levarsi soprattutto dalle province meridionali. Come dimostrano i dati relativi al I semestre 2009 sulle conciliazioni gestite dalle Camere di Commercio, si conferma il crescente utilizzo di questo strumento di composizione extragiudiziale delle controversie insorte tra imprese e tra imprese e consumatori: e quasi 7mila delle 10.307 conciliazioni gestite dalle Camere di Commercio nei primi sei mesi dell’anno hanno interessato il Mezzogiorno.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 mese fa

Una rete di soccorso più sicura e tempestiva: la Camera di Commercio Irpinia Sannio si dota di defibrillatori automatici

redazione 2 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: stanziati 200mila euro per l’innovazione, la sostenibilità e l’imprenditorialità giovanile

redazione 3 mesi fa

Camera di Commercio Irpinia-Sannio: nasce l’Osservatorio sulla Crisi d’Impresa

redazione 5 mesi fa

Valirsannio, ufficializzata la nuova composizione del Collegio dei Revisori dei Conti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Moiano, maltrattamenti in famiglia: revocata misura cautelare a 43enne

redazione 8 ore fa

Un ponte tra la Valle Caudina e la Romagna: formazione, esperienze e futuro

redazione 9 ore fa

Servizio 118, la CIMO-FESMED-Medici Asl segnala criticità e auspica dialogo costruttivo con nuovo management

redazione 9 ore fa

Frasso Telesino, manca l’energia elettrica: giovedì scuole chiuse

Primo piano

redazione 13 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 13 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 14 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 15 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content