fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

Sagra dei funghi a Cusano Mutri, edizione da record: stimate circa 100000 presenze

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Edizione da record per la ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri (Benevento). La manifestazione, che per diciotto giorni ha animato la bella cittadina del Parco del Matese e che quest’anno ha raggiunto la trentatreesima edizione, si segnala ancora una volta come una delle più rinomate della Campania. Da rimarcare – si legge nella nota diffusa alla stampa – che anche quest’ultimo week-end ha fatto registrare il tutto esaurito, con gli organizzatori che hanno dovuto incrementare il servizio navetta per assicurare spostamenti efficienti ai tanti turisti accorsi. In particolare, nella giornata conclusiva sono stati necessari ben sette pullman, in servizio continuo dalle prime ore del giorno fino alla tarda serata, per far fronte ai continui arrivi. Le prime stime degli organizzatori parlano di un’edizione record per quanto concerne le presenze, che arrivano a sfiorare quota centomila. Un grande flusso favorito anche dalle belle giornate che hanno caratterizzato queste due ultime settimane come un piacevole prolungamento della stagione estiva.

La folla ha invaso ogni angolo del centro storico cusanese, dando vita ad un lunghissimo serpentone che è andato snodandosi dall’area dell’accoglienza a quella degli stand gastronomici, fino alle varie botteghe dell’artigianato e dei prodotti tipici, senza tralasciare le chiese ed i palazzi che ospitavano diverse importanti mostre. Anche le escursioni nelle zone più suggestive del territorio cusanese hanno suscitato grande interesse, così come sono stati particolarmente graditi i numerosi spettacoli programmati dall’organizzazione per allietare la permanenza dei visitatori.

Oltre ai primi bilanci è il tempo dei ringraziamenti. “Un forte grazie – dichiara l’assessore Antonella Crocco, in prima linea nell’organizzazione dell’evento – a quanti hanno collaborato per l’ottima riuscita di questa edizione della ‘Sagra dei funghi’. L’elenco è particolarmente lungo, a cominciare dal comando della Polizia municipale e dalla locale stazione dei Carabinieri, particolarmente impegnati per garantire il regolare flusso dell’enorme traffico che si è registrato soprattutto nei week-end. C’è poi l’impegno dei rappresentanti del Forum dei giovani e di quelli della varie Pro Loco, chiamati ad assicurare l’ospitalità e la prima accoglienza. Un grazie – conclude – a tutti i singoli cittadini che con il loro grande contributo hanno reso particolarmente agevole un enorme sforzo organizzativo”.

Particolarmente soddisfatto anche il primo cittadino Pasquale Frongillo. “L’edizione 2011 della ‘Sagra dei funghi’ – dichiara – ha superato anche i positivi risultati che già registravamo l’anno scorso. L’appuntamento di quest’anno resterà ben impresso nella memoria proprio per il gran numero di visitatori giunti a Cusano Mutri nel corso di queste giornate. Si tratta di un risultato che premia le diverse novità innestate in queste ultime edizioni su quella che era una formula ben sperimentata. Particolarmente indovinata è la proposta dei concerti, sia quelli riservati ad un pubblico giovanile che quelli rivolti alle persone meno giovani. Così come convincono anche gli importanti momenti culturali che vanno segnando in modo sempre più marcato queste ultime edizioni. Questa ‘Sagra’ rappresenta il momento migliore per visitare le bellezze del nostro centro storico e le suggestività del territorio che lo circonda. Lo sforzo dell’amministrazione sarà quello di rendere questo evento sempre più importante, senza tuttavia tralasciare le altre interessanti iniziative che si svolgono in diversi momenti dell’anno, come l’Infiorata del Corpus Domini, la Sagra dei prodotti tipici del periodo primaverile e quella delle castagne che in occasione del penultimo fine settimana di ottobre anima l’amena frazione di Civitella Licinio. E’ proprio quest’ultimo – conclude Frongillo – il prossimo appuntamento a cui invitiamo tutti coloro che amano la natura, la tranquillità ed il buon cibo”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Il sindaco di Cusano Mutri: ‘Ripartire dall’interno, territori che potrebbero essere risposte per sfide del presente’

redazione 1 settimana fa

Emergenza idrica, il gruppo ‘Nuova Cusano’ interroga il sindaco

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri selezionato per il progetto “Borghi”: un nuovo impulso alla valorizzazione culturale e turistica

redazione 2 settimane fa

Cusano Mutri alla storica Infiorata di Roma con l’opera “In cammino verso la Speranza”

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 1 ora fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

redazione 3 ore fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 5 ore fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

Primo piano

redazione 1 ora fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

redazione 1 ora fa

Domenica la consegna del Premio “Telesia for Peoples” 2025

redazione 3 ore fa

Aree interne, il 19 luglio la conferenza programmatica del Pd a Benevento

redazione 5 ore fa

“Forza Venite Gente” al Teatro Romano di Benevento: il 2 agosto in scena il noto musical sulla vita di San Francesco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.