fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

L’8 ottobre prevista mobilitazione nazionale studentesca

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Riportiamo una nota giunta in redazione, dalla Federazione Giovanile Comunisti Italiani.

 

Dopo la calda mobilitazione autunnale dello scorso anno, che si estesa fino alla scorsa primavera, l’estate ha portato con se uno scenario di crisi che ha fatto sprofondare ancor di più il nostro sistema economico e sociale. Come prima conseguenza abbiamo avuto un’economia finanziaria che ha avuto il sopravvento sull’economia reale, creando un alto tasso di speculazione. Inoltre, grazie all’incapacità del Governo, il Ministro Tremonti è stato costretto a varare una seconda manovra che altro non fa che alzare le tasse e, quindi, colpire duramente le fasce deboli, senza toccare minimamente i grandi patrimoni. Questo sistema marcio, non sta facendo altro che cancellare i diritti più essenziali, distruggere scuola ed università pubblica, privatizzare i beni comuni creando fortissime diseguaglianze sociali.

 

Ad avanzare il livello di degrado in cui ci troviamo, ci pensa un governo in caduta libera, deriso a livello europeo per i vari scandali che circondano la nostra casta politica; questo periodo di crisi colpisce duramente anche altri paesi del Mondo. Da un lato le ribellioni a questo sistema economico, ed è proprio da alcuni di loro che dobbiamo prendere esempio: Dalla Grecia alla Spagna, passando per l’Inghilterra, arrivando oltre Europa, in Cile, abbiamo potuto constatare una vera e propria voglia di ribellione che ha portato alla formazione di varie giornate di mobilitazioni sociali cariche di intensità e rabbia. Anche in Italia, dobbiamo tornare ad indignarci; proprio per questo i ceti più colpiti – ovvero studenti, lavoratori dipendenti, precari, insegnanti, operai – sono chiamati ad unirsi e lottare per un cambiamento radicale che non sia più di facciata.

 

Dopo lo sciopero generale del 6 settembre, che ha anticipato il caldo autunno che ci attende, arriviamo alla giornata di mobilitazione nazionale studentesca fissata per il 7 ottobre nelle principali città italiane. Dovremo dimostrare di essere capaci di riprenderci ciò che ci è stato rubato ed essere protagonisti del cambiamento. Non ci fermeranno i palazzi del governo, pieni solo di autoritarismo e corruzione.

 

Noi saremo pronti a lottare per il nostro futuro. Siete invitati a farlo anche voi. Lo faremo nelle piazze d’Italia e saremo presenti, con una delegazione, a Grottaminarda, luogo cardine delle ultime lotte della nostra terra, insieme agli studenti, agli operai e tutte le categorie colpite; un’altra delegazione supporterà la manifestazione indetta ad Avellino dall’UDS. Tutti uniti, si vince. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 4 settimane fa

Traporti e abbonamento gratuito studenti, Mastella: “Da gennaio 2026 cesserà ingiusta esclusione dei fortorini”

redazione 1 mese fa

Galilei Vetrone, presentato il modulo del progetto “Complesso  Monumentale di Santa Sofia”

redazione 1 mese fa

Faicchio, una mattinata dedicata all’ambiente con studenti e volontari: ripulite alcune aree del territorio

redazione 2 mesi fa

Ad Arpaise l’anno scolastico inizia con la benedizione di studenti e zaini

Dall'autore

redazione 15 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

redazione 25 minuti fa

San Salvatore Telesino, successo per “La Notte della Moda” del Carafa-Giustiniani

redazione 30 minuti fa

P.S. Sant’Agata de’ Goti, Errico (FI): “La sentenza del Tar è una vittoria di civiltà”

redazione 32 minuti fa

Riaperte le iscrizioni per il micro nido dell’Ambito B1 “Il Nido dei sogni” di Apollosa

Primo piano

redazione 15 minuti fa

Regionali, venerdì a Pietrelcina incontro con Giuseppe Conte

Alberto Tranfa 2 ore fa

Unisannio, al via l’era Moreno: ricerca, didattica e Medicina le priorità del nuovo corso

redazione 3 ore fa

TAR accoglie ricorso di Rubano contro Regione e San Pio: Pronto Soccorso di Sant’Agata sarà operativo h24

redazione 4 ore fa

Chirurgia robotica d’urgenza al San Pio: la famiglia del paziente ringrazia medici e personale sanitario

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content