fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CULTURA

Attesa nel Sannio per la masterclass di Steve Vai: gli ultimi aggiornamenti dagli organizzatori

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il prossimo 20 maggio ad Apollosa si terrà la masterclass di Steve Vai, dove si esibiranno tre band emergenti scelte in apertura dell’evento. “Queste masterclass nascono su dei rapporti personali e interpersonali che gli organizzatori, Projenia SCS, Cyclopes e Lizard di Benevento, mantengono nel settore artistico musicale”, ha detto Luca Mauriello, CEO Projenia SCS.

“Il nostro lavoro è stato avviato in primis tramite il conservatorio di Benevento, e anche tramite tutta una rete di associazioni giovanili. Attraverso il progetto di #artedimezzo del 2015, con altre attività finanziate dal dipartimento per le politiche giovanili, siamo riusciti a consentire a diversi ragazzi ad avere esperienze importanti a livello di festival, produzioni, avviare delle collaborazioni con altri musicisti e artisti. Così da poter essere più motivati a perseguire la loro attività artistica e musicale. Perché dai dati statistici del mercato del lavoro, gli Istituti AFAM (Alta Formazione Artistica, Musicale e Coreutica), hanno una difficoltà di inserimento nel mercato molto forte. Non tutti riescono ad entrare o a fare quello per cui hanno studiato. Quindi il nostro obiettivo è quello di consentire, tramite questi progetti e il tirocinio formativo, ai giovani di avere meno difficoltà nel mondo lavorativo”.

Projenia SCS, per fare questo, parte da “due core business. Il primo riguarda la progettazione e assistenza tecnica sui fondi europei, sui fondi pubblici a favore di comuni, istituti scolastici, ministeri, piani sociali in zona, e a favore di enti del terzo settore, associazioni (musicali, culturali, sociali, e così via. Il secondo è orientato ai servizi di politica attiva del lavoro, o meglio dell’accompagnamento al lavoro. L’obiettivo di Projenia SCS nel Mezzogiorno è quello di portare progetti di sviluppo locale, cioè creare dei fermenti e consentire la nascita di nuove aziende tramite i nostri servizi di politiche attive. Siamo stati pionieri a livello nazionale, insieme a poche società, di quello che è il fondo di sostegno ai comuni marginali, un fondo che lo Stato ha destinato a più di 1000 comuni d’Italia delle aree interne e che sono stati colpiti dal fenomeno dello spopolamento. Questi fondi, che stiamo gestendo, vanno nella direzione del ripopolamento delle aree interne con le finalità di aprire delle piccole attività commerciali, o di trasferire la residenza in questi luoghi. E ancora, di poter dare in comodato uso gratuito agli enti, associazioni o persone fisiche gli immobili destinati ad attività professionali e di impresa”.

Anche la Cyclopes, oltre ad essere la sede dell’evento di Steve Vai, è una start up che promuove lo sviluppo locale con progetti in ambito tecnologico che comprendono “il settore musicale, soprattutto il mondo dei giovani e il nostro territorio, ha spiegato Augusto Ozzella, direttore tecnico della Cyclopes. “Perché l’obiettivo di questa struttura, e di tutta la rete che c’è intorno alla start up, è quello di creare un network locale consolidato e diventare un punto di riferimento anche per altri ambiti, non solo tecnologico e digitale. Soprattutto rispetto a una serie di iniziative che si intende fare sul territorio e che coinvolgono un pubblico tendenzialmente giovanile, ma non solo. La Masterclass è un evento che infatti comprende un target anche abbastanza ampio. Per cui, la collaborazione con la Lizard è volta a creare delle iniziative che possono avere anche un interesse nazionale e che hanno una forte e positiva ripercussione sul territorio. Nel caso di Steve Vai porteremo un artista di fama internazionale nel sannio, oltre ad essere un secondo evento dopo Kiko Loureiro, chitarrista dei Megadeth, che abbiamo ospitato a gennaio. Da questa forte passione tra gli organizzatori per il genere rock si è cercato di concretizzare sul territorio una serie di eventi unici. E sono eventi che intendiamo anche organizzare con cadenza periodica portando dei nomi importanti del panorama artistico internazionale nel sannio” conclude Ozzella.

L’Associazione Musicale Culturale “The Jack Benevento”, come ha spiegato Giovanni Nazzaro, direttore dell’Accademia Musicale Lizard di Benevento, “si pone come obiettivo l’aggregazione giovanile attraverso il ‘mezzo’ musicale e la formazione professionale di giovani aspiranti musicisti. Sono numerose le attività culturali proposte e realizzate sul territorio sannita, sia con le proprie forze sia con la collaborazione di Enti e associazioni che si occupano del recupero del territorio e dei giovani. Il nostro obiettivo è inoltre quello di sensibilizzare i ragazzi verso la musica e far sviluppare le loro attitudini musicali per formare musicisti professionisti. La partnership con Projenia SCS e Cyclopes è nata da un filo conduttore: la passione per la musica. Ci siamo conosciuti qui alla Lizard e ci è venuta l’idea di organizzare la prima masterclass insieme. E in questo contesto ho conosciuto anche Augusto. Altro aspetto che lega l’Accademia a Projenia SCS riguarda le attività sociali e culturali nelle quali la stessa azienda di Luca è coinvolta. La collaborazione con Cyclopes, invece, avviene non solo per la passione musicale e le masterclass, ma anche attraverso l’implementazione multimediale, l’elaborazione audio e la creazione di musiche”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Francesco Da Vinci alla Festa del Vino di Castelvenere: lunedì la presentazione del porgramma

redazione 3 giorni fa

Ad Arpaise si è chiusa con grande successo la quinta edizione del Santu Rock Fest

redazione 4 giorni fa

Ad Apice l’ex frontman de ‘Il Giardino dei Semplici’: Gianfranco Caliendo in concerto il 16 agosto

redazione 7 giorni fa

Mater Jubilaei incanta Melizzano con il coro ‘Madonna della Libera’

Dall'autore

redazione 11 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 12 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 16 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 16 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Primo piano

redazione 11 ore fa

Pontelandolfo, 14enne colpito da un albero mentre fa il bagno nel fiume: trasportato in ospedale

redazione 12 ore fa

Regionali, Martusciello (FI): “Candidato centrodestra verrà scelto dai leader. La rosa dei nomi è ormai ristretta”

redazione 16 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 22 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content