fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Diga di Campolattaro, nota congiunta Regione – Mit: ok dei ministeri alla compatibilità ambientale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nuova importante tappa per la realizzazione del progetto della Diga di Campolattaro, il grande invaso in provincia di Benevento che costituisce uno dei più grandi investimenti finalizzati al piano della Regione per la piena autonomia idrica della Campania. Si tratta di un decisivo passo in avanti nell’iter autorizzativo per la realizzazione delle opere previste: un intervento da circa 600 milioni di euro finanziati dal Mit e dalla Regione Campania, di cui circa 200 milioni di euro a valere su fondi PNRR grazie al quale si potrà avere la piena utilizzazione dell’acqua della diga più grande del Mezzogiorno.

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, di concerto con il ministero della Cultura, ha espresso oggi parere positivo sulla compatibilità ambientale del progetto delle opere che interessa oltre 20 comuni della provincia di Benevento, e che permetteranno di fornire acqua potabile ad una vasta area della Campania, e acqua per usi irrigui destinata a molti comuni della provincia di Benevento. L’autorizzazione rilasciata oggi è una tappa fondamentale che rende concreto il programmato avvio entro quest’anno dei lavori. 

Il Presidente della Regione Vincenzo De Luca ringrazia il Commissario straordinario di governo prof. Attilio Toscano che ha interloquito in modo proficuo con i Ministeri e le Commissioni competenti, gli Uffici regionali e la Soprintendenza PNRR.

Il vicepremier e ministro Matteo Salvini ha espresso soddisfazione, sottolineando la costante collaborazione del dicastero di Porta Pia con i territori e all’insegna della concretezza.​

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

CIA propone “Reddito di Contadinanza” per gli agricoltori delle aree interne. Fusco: ‘Non un sussidio, ma un riconoscimento’

redazione 3 settimane fa

Psr Campania, Mastella scrive a De Luca: “Serve proroga, a rischio oltre 200 aziende agricole, metà nel Sannio”

redazione 3 settimane fa

Regione Campania, si dimette l’assessore all’Agricoltura Caputo: ‘Non ci sono più le condizioni’

redazione 4 settimane fa

Pd: grazie a impegno di Abbate la Campania riconosce fibromialgia come patologia cronica e invalidante

Dall'autore

redazione 24 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 32 minuti fa

Emozioni a Vieste con il “Mater Jubilæi” del coro di Melizzano

redazione 1 ora fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 2 ore fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

Primo piano

redazione 24 minuti fa

Ponte, stretta sulla gestione dei cani: obbligo di guinzaglio, pulizia e multe per chi sporca

redazione 1 ora fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

redazione 2 ore fa

Martusciello: ‘Pellegrino Mastella candidato anche a Salerno. Sarebbe bel gesto ritirare la candidatura’

redazione 2 ore fa

Teresa Ciarlo: “Sanità, disagio sociale e sostegno alle famiglie. Il Sannio merita più attenzione e rispetto”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content