fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Ekoclub International: censimento e manutenzione per gli alberi cittadini

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ di questi giorni la notizia del taglio di un pino secolare situato in Via del Pomerio a Benevento. Molti ambientalisti e cittadini comuni – scrive in una nota diffusa alla stampa il presidnete di Ekoclub International, Luigi La Monaca – si sono domandati del perché di questa violenza contro il verde pubblico. Le risposte non si sono fatte attendere e la più attendibile attribuiva all’albero una pericolosità nei confronti dei passanti e delle auto parcheggiate (in divieto di sosta) in quella via”.

 

Ekoclub International Benevento, e il suo Presidente Luigi La Monaca, attribuiscono “la causa della caduta dei rami a una non appropriata manutenzione del verde pubblico. Il Comune, ha fatto molto per le aiuole cittadine, è sotto gli occhi di tutti la manutenzione delle stesse ma, purtroppo, non ha avuto la lungimiranza di monitorare tutti gli alberi presenti in città, e ne sono tanti, e soprattutto non ha previsto un’adeguata potatura. Recidere un albero è come stroncare una vita e, segare un pino secolare, equivale a cancellare un pezzo di storia della città stessa. Ekoclub International Benevento propone agli attuali amministratori di organizzare immediatamente un censimento degli alberi cittadini e di una straordinaria opera di manutenzione. Se non ci sono fondi disponibili, Ekoclub International e, sono certo anche altre Associazioni Ambientaliste, sono pronte a farsi affidare tale compito in maniera gratuita.

 

L’11 novembre ci sarà la giornata mondiale dedicata alla festa degli alberi, è assurdo che ha Benevento si faccia la “festa” agli alberi!”

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Educare all’ambiente attraverso il teatro e la creatività: successo per il progetto targato Solot

redazione 2 mesi fa

Come migliorare l’impronta ecologica delle infrastrutture

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Centrale idrica di Pezzapiana, al via lavori per impianto filtraggio. Comune e Gesesa: “Intervento risolutivo per abbattere inquinanti”

redazione 2 mesi fa

San Giorgio del Sannio, gli alunni dell’I.C. Rita Levi Montalcini protagonisti della Festa dell’Ambiente 2025

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Primo piano

redazione 3 ore fa

Fusco (CIA Campania): ‘Un Marchio di provenienza per la carne marchigiana. Senza sanità, viabilità e scuola efficienti le aree interne muoiono’

redazione 5 ore fa

Benevento, ApB sta con i residenti: ‘No alla chiusura del passaggio a livello di via Pietà’

redazione 7 ore fa

Benevento, controlli della Municipale sulla statale 90 bis: ‘giro di vite’ contro l’alta velocità dei motociclisti

redazione 7 ore fa

Montesarchio, controlli su strada: sequestrate sei auto senza assicurazione, due denunce, una patente ritirata

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content