fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Polo scolastico di S. Colomba a Benevento, stanziati due milioni di euro

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Stanziati 2 milioni di Euro per il miglioramento energetico del polo scolastico di Santa Colomba in Benevento, composto da tre grandi Istituti. E’ quanto ha reso noto l’assessore provinciale di Benevento all’energia Gianvito Bello che fa riferimento ad un decreto del POIN Energia. Questi 2 milioni vanno ad aggiungersi agli oltre 8 milioni di Euro per l’efficientamento ed il risparmio energetico di cinque diversi Istituti scolastici del Sannio concessi nell’ambito di un altro decreto del Ministero dell’Ambiente per l’efficientamento ed il risparmio energetico che stanzia complessivamente 40 milioni di Euro per tutto il Sud.

”L’aver intercettato il 20% delle risorse finanziarie è un risultato molto lusinghiero per la nostra Provincia, che non trova riscontro altrove – ha sottolineato l’assessore Bello, che è anche presidente del Patto per le Province per l’energia. Si tratta del frutto di una attenta e capillare opera di sensibilizzazione e di informazione svolta sul territorio per evidenziare questa opportunità di sviluppo delle fonti rinnovabili di energia e per l’efficientamento energetico, che si è concretizzata nel Patto dei Sindaci siglato il 16 dicembre 2010 presso il Museo del Sannio, riconosciuto in sede europea. I progetti approvati dal Ministero dell’Ambiente – ha proseguito l’assessore – nascono dunque un sistema di governance istituzionale e territoriale che la Provincia di Benevento ha voluto per realizzare il Polo di eccellenza delle energie rinnovabili nel nostro territorio. E’ evidente l’importanza che assume per il Sannio l’aver mobilitato oltre 10 milioni di Euro in un momento di grave crisi congiunturale quale il nostro, oltre a quelli concessi per gli audit degli edifici pubblici; d’altra parte – ha concluso Bello – noi lavoriamo sin dall’insediamento dell’Amministrazione Cimitile perché il nostro territorio possa non solo mettersi al passo coi tempi in materia di energie rinnovabili (cominciando proprio dall’efficientamento degli edifici pubblici, il risparmio energetico delle reti di pubblica illuminazione e delle reti esistenti, e l’installazione di mille tetti fotovoltaici), ma anche per creare occasioni di sviluppo e posti di lavoro per far crescere la filiera industriale delle energie alternative”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 6 giorni fa

Mastella: “Scuole aperte domani a Benevento, nessuna criticità emersa dai sopralluoghi”

redazione 6 giorni fa

Vertice a Benevento su sicurezza e scuole: sinergia tra Enti e aggiornamento del Piano di Protezione Civile dopo le scosse in Irpinia

redazione 6 giorni fa

Mastella: ‘Fake news su chiusura scuole martedì 28 ottobre, nessun provvedimento in tal senso’

redazione 1 settimana fa

Terremoto in Irpinia, scuole chiuse in diversi comuni del Sannio

Dall'autore

redazione 50 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 1 ora fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Primo piano

redazione 50 minuti fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 3 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 4 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

redazione 5 ore fa

Vitulano, Limata: “La castanicoltura volano delle aree interne”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content