fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SPORT

Trofeo Campania del Coni, tanti atleti da Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Circa duemila atleti in rappresentanza delle province di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli e Salerno prenderanno parte nei giorni 7-8-9 ottobre alla prima edizione del Trofeo Campania, organizzato dal Comitato Regionale Coni in collaborazione con i Comitati Provinciali, sulla base di già positive esperienze da tempo operative in altre Regioni come la Sicilia.

“Il progetto è propedeutico a quello del Trofeo Italia –  spiega il presidente del Comitato Regionale Coni Cosimo Sibilia – che potrà essere realizzato quando tutte o quasi le Regioni riusciranno ad organizzare la loro iniziativa, in modo da costruire a livello centrale un grande evento che possa coinvolgere non solo in un momento di sano agonismo, ma anche di aggregazione socio culturale e di interscambio di esperienze, i giovani che si avviano in tutta Italia alla pratica sportiva”. “Siamo stati in Sicilia dove da anni viene allestito il Trofeo – aggiunge Nello Talento presidente del Coni di Salerno e consigliere nazionale del Coni – ed abbiamo toccato con mano l’entusiasmo dei partecipanti, tanto da aver attivato immediatamente la nostra iniziativa, che ci auguriamo possa trovare sostegno e adesione”.

L’evento che prevede la partecipazione delle rappresentative Coni di tutte le cinque province campane, nonché il coinvolgimento di ben 28 discipline sportive diverse e la partecipazione di 2000 atleti under 16, rappresenta uno stimolo ed un motivo di orgoglio per tutto il movimento sportivo regionale giovanile perché offrirà ai partecipanti emozioni simili a quelle che i loro colleghi più celebri possono provare con la partecipazione a manifestazioni di carattere internazionale.

Il trofeo Campania non vuole essere solo una manifestazione sportiva ma una significativa occasione di aggregazione sociale che, unendo varie motivazioni tra cui agonismo sportivo, cultura, solidarietà, musica e divertimento, consentirà di vivere un piacevole lungo week end dove ogni ragazzo potrà sentirsi protagonista anche attraverso i momenti più festosi da vivere insieme con i propri coetanei.

A tale proposito, venerdì 7 ottobre presso il Pala Vesuvio di Napoli-Ponticelli, in via Argine, nella giornata inaugurale, si svolgerà con inizio alle ore 18.00  un’importante cerimonia d’apertura che vedrà oltre la sfilata delle rappresentative sportive dei cinque Comitati Provinciali Coni, la partecipazione di Autorità istituzionali, civili, militari e sportive, l’accensione della fiamma nel tripode che aprirà i giochi, un fantasmagorico spettacolo di animazione che coinvolgerà ed emozionerà tutto il  pubblico partecipante.

I giorni seguenti saranno dedicati all’effettuazione della numerose gare sportive previste, principalmente, nel complesso del Palavesuvio di Napoli/Ponticelli, nel vicino Centro Sportivo Caravita di Cercola ed altri impianti della provincia di Napoli, scelta per la prima edizione come sede della kermesse conclusiva del Trofeo Campania.
Mentre le premiazioni relative alle varie finali in programma avranno luogo sul campo, l’assegnazione del Trofeo Campania alla rappresentativa vincitrice avverrà in un secondo tempo, a conclusione della elaborazione dei punteggi assegnati per le singole discipline e che, sommati secondo uno schema già collaudato, forniranno la classifica conclusiva. In una successiva specifica solenne cerimonia verrà consegnato il Trofeo, che rimarrà un anno presso la sede provinciale del Coni, dichiarato vincitore per l’edizione 2011, per essere poi rimesso in palio l’anno successivo nella seconda edizione.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

Alberto Tranfa 6 mesi fa

Innovazione protagonista a Benevento con la finale della “Start Cup Campania 2024”

redazione 9 mesi fa

‘Basta cinghiali’, Coldiretti Campania a lavoro con politici e agricoltori per uscire dall’emergenza

redazione 11 mesi fa

Il beneventano Stefano Tangredi riconfermato presidente della Croce Rossa Campania

redazione 1 anno fa

ANPCI Campania in linea con la presidente nazionale Biglio: ‘Ripristinare immediatamente il sistema Smart Cig’

Dall'autore

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 1 ora fa

Museo Arcos, prorogata la mostra “Luigi Vollaro. Dialogo con la materia”

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

Primo piano

redazione 1 ora fa

La storia del Campanile di Santa Sofia: le origini, i terremoti, le ricostruzioni. Nel 1914 rischiò anche di essere abbattuto…

redazione 2 ore fa

Benevento e Pietrelcina, proposta congiunta per riconoscimento ‘Capitale della Cultura 2028’

redazione 2 ore fa

Guasto condotta e interventi programmati: lunedì interruzione idrica in undici comuni sanniti serviti dall’Alto Calore

redazione 2 ore fa

Benevento, si masturba e cammina con i pantaloni abbassati davanti a famiglie con bambini: arrestato 33enne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content