fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Sequestrata una discarica abusiva in località Medina

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di contrasto agli scempi ambientali sempre più diffusi nel Sannio e di monitoraggio delle discariche abusive, disposta e coordinata dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Benevento, i finanzieri del Nucleo Mobile della Compagnia di Benevento, dopo una mirata attività info-investigativa, hanno individuato e sottoposto a sequestro in un’area aziendale sita in Sant’Angelo a Cupolo, località Medina, un’area di oltre 200 metri quadri, ove erano accatastati frigoriferi ritirati dal mercato e destinati alla distruzione.

Erano centosessanta gli apparecchi frigoriferi, per un volume di circa sessanta metri cubi, in completo stato di abbandono ed in pessimo stato di conservazione. Come è noto questi elettrodomestici contengono gas nocivi i CFC – clorofluorocarburi – e, come tali, sono classificati tra i “rifiuti speciali pericolosi”. Proprio per evitare la fuoriuscita incontrollata di gas pericolosi per la salute e l’ambiente, l’art. 183 del il D.Lgs n. 152/2006 prevede che le operazioni di recupero e smaltimento debbano avvenire con cadenza almeno trimestrale (ovvero almeno una volta all’anno se il quantitativo non supera i dieci metri cubi).

Gli accertamenti ed approfondimenti svolti dai finanzieri hanno consentito di rilevare che il deposito di elettrodomestici, oltre a superare in maniera determinante i limiti temporali e quantitativi oltre i quali procedere al corretto smaltimento, non erano neanche mai stati assunti in carico sui prescritti registri di carico e scarico dei rifiuti

Al termine degli accertamenti il responsabile è stato deferito all’Autorità Giudiziaria beneventana e dovrà rispondere dei reati previsti dal decreto legislativo nr. 152/2006, concernente le “norme in materia ambientale”, per la illecita attività di gestione rifiuti pericolosi non autorizzata sanzionata con l’arresto da sei mesi a tre anni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 settimana fa

Controlli antidroga a Benevento e in provincia: una denuncia e diverse segnalazioni alla Prefettura

redazione 3 settimane fa

Benevento, vendita illegale di liquidi per sigarette elettroniche: la Finanza sequestra oltre 2mila flaconi. Denunciati due esercenti

redazione 4 settimane fa

Fatture false ed evasione fiscale: sequestrati 450mila euro a tre imprese edili della Valle Caudina

redazione 1 mese fa

Bancarotta fraudolenta e autoriciclaggio: misure interdittive per due professionisti

Dall'autore

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 11 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 7 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 13 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content