fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

SANNIO

Grande successo per la ventinovesima edizione del Carnevale limatolese

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Grande successo per la ventinovesima edizione del Carnevale limatolese. Una marea di persone, provenienti da tutta la Regione Campania e non solo, hanno inondato piazza san Biagio nei tre giorni di festeggiamenti. 9 i carri che hanno sfilato di cui 6 allegorici.

Ad aprire la sfilata il carro con la maschera che dal 2010 è diventato il simbolo del Carnevale limatolese, a chiuderla il maestoso carro de “A’ Battuglia nov”, il gruppo di suonatori di botti locale. Sul carro quest’anno c’erano più di 60 persone, tra cantanti e ospiti, in 54 erano i suonatori limatolesi, diretti dal capobattuglia Giovanni Carbone che, dopo 11 anni, a fine manifestazione, ha ceduto il comando a Manuel Ciancio. Non è mancato il tradizionale carro gastronomico che ha distribuito gratuitamente pane con mortadella, sarde e vino.

Le sfilate hanno toccato le 4 frazioni concludendosi a piazza san Biagio. La manifestazione, organizzata dalla Pro Loco con il patrocinio e il contributo del Comune di Limatola ha visto la partecipazione di centinaia di volontari coinvolti dall’allestimento dei carri alla preparazione degli spettacoli. I temi scelti per i carri sono stati: Mosé, Teddy, Super eroi, Saloon, Disney e il libro della Giungla. In piazza si sono esibiti gli studenti dell’Istituto comprensivo “Leonardo da Vinci”, le scuole di ballo “Loca Dance” e Asd “ArtGioia”.

La colonna sonora è stata affidata alla “Formula K” in versione folk e al suono delle botti, tini e falci di “A’ battuglia nov”, che ha emozionato la piazza. Martedì grasso si è tenuto il corteo funebre conclusosi con l’incendio del Carnevale che chiude i festeggiamenti. Complici anche le buone condizioni meteo, erano in centinaia a piangere il carnevale morto e dopo l’incendio la festa è continuata sotto i carri con il dj set.

“E’ stata un’edizione memorabile. In pochissimo tempo – ha affermato la presidente della Pro Loco, Teresa Romanella – grazie all’impegno, al lavoro, alla passione, dei tanti volontari e al contributo dell’Amministrazione comunale e degli sponsor si è riusciti ad organizzare un Carnevale che resterà nella storia, perché dopo le restrizioni della pandemia ci ha permesso di ritrovarci e divertirci. Un ringraziamento va ai Carabinieri della stazione di Dugenta, ai Vigili Urbani, all’Associazione di protezione civile “Fides” e agli operatori ecologici.

L’impegno di tutti è stato ripagato da un boom di presenze, frutto della continuità che si è riusciti a dare all’evento negli ultimi decenni. Erano in tanti i bambini al loro primo Carnevale, ogni anno a loro rivolgiamo un saluto particolare così come un pensiero va agli amici che ci hanno lasciato. Quest’anno abbiamo ricordato Francesco Caruso, scomparso un anno e mezzo fa, che, per molti edizioni, ha guidato il carro funebre”. “L’anno prossimo sarà un anno importante- ha continuato la Presidente- festeggeremo i trent’anni del Carnevale e l’obiettivo è superarci”.

(Antonio Lampugnale)

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Al Circuito Internazionale del Volturno di Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 2 settimane fa

A Limatola l’ultimo incontro del roadshow #siisaggioguidasicuro

redazione 1 mese fa

Primo Premio nazionale per la IB della Secondaria di Limatola: l’orgoglio di un intero paese

redazione 2 mesi fa

Sannio, maxi sequestro di Carnevale: oltre 95mila articoli non conformi agli standard di sicurezza

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 9 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content