fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

PRIMO PIANO

Covid e scuole chiuse ad Airola: il Comune perde al Tar e l’ex sindaco dovrà pagare le spese legali

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’ex sindaco di Airola, Michele Napoletano, dovrà restituire oltre 3mila euro al Comune per ripagare le spese legali sostenute dall’Ente nel giudizio legato alla chiusura delle scuole nel periodo covid. Come si ricorderà, nell’aprile 2021, il primo cittadino decise lo stop delle attività didattiche in due occasioni per ridurre il numero di contagi e per consentire attività di sanificazione degli ambienti. Non solo: in quei giorni si tenne anche un Consiglio comunale straordinario e monotematico per discutere in merito alla “Petizione didattica digitale per tutte le scuole presente sul territorio comunale di Airola fino al permanere della situazione di grave rischio e contagio Covid”. All’epoca dei fatti 1500 genitori del centro caudino raccolsero le firme per chiedere la prosecuzione della didattica a distanza.

Una decisione contestata dinanzi ai giudici del Tar che, con due sentenze, diedero ragione all’avvocato Nicola Maglione che propose un ricorso sulla illegittimità della chiusura degli istituti in nome e per conto di alcuni cittadini.   

Il Tar nella sentenza ha previsto che “le somme di soccombenza sarebbero state rimborsare dal sindaco pro tempore, Michele Napoletano,  quale autore delle ordinanze opposte ed annullate, sulle quali il Segretario Generale ed i Responsabili dei Servizi interessati avevano espresso, per quanto di rispettiva competenza, preliminare motivato parere negativo”.

Intanto, il Servizio Finanziario ha provveduto  a pagare la somma all’avvocato Maglione, che ora dovrà ritornare nelle casse comunali attraverso il rimborso dell’ex primo cittadino: si tratta di 3.384 euro che comprendono le spese per entrambi i giudizi. Una forma di ‘long covid’, questa volta di tipo finanziario, che sottolinea la complessa situazione che le amministrazioni locali si sono trovate ad affrontare durante la pandemia.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Scuole dell’Irpinia e del Sannio in prima linea per la cultura del dono: in gara al contest #DonareMiDona 2025

redazione 6 giorni fa

Airola, dall’evento “Uscimmo a riveder le stelle” un appello alla pace e al dialogo

redazione 3 settimane fa

FdI annuncia i lavori all’auditorium del liceo di Airola

redazione 3 settimane fa

Airola, il gruppo Dovere Civico interroga il sindaco su ritardi e aumento dei costi per la scuola media 

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 5 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 6 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 7 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pannarano, l’albero monumentale si rifà il look

redazione 5 ore fa

Estate a Benevento. Oltre 50 studenti dalla California al Triggio per visitare l’Atelier Franco Francesca

redazione 6 ore fa

Cattivi odori scuola Pacevecchia, Megna e Farese: ‘Sostituzione pavimento risultato delle proteste di opposizione e genitori’

redazione 7 ore fa

Centrale fotovoltaica tra Benevento e Pietrelcina: ForumAmbientalista all’attacco

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content