FORMAT
Wg flash 24 del 22 febbraio 2023
Le principali notizie da Benevento e dal SannioAscolta la lettura dell'articolo
BENEVENTO, NESSUN EVENTO DI CARNEVALE
E’ terminato ieri, con il martedì grasso, il periodo più colorato e gioioso dell’anno: il Carnevale. Tante manifestazioni in provincia di Benevento con sfilate, carri allegorici e momenti ricreativi ma non nel capoluogo sannita, dove non è previsto nessun evento. Eppure il legame tra la città e il Carnevale ha radici profonde, tanto da divenire un appuntamento fisso nel tempo con il tradizionale carosello dei carri allegorici lungo corso Garibaldi, tra i sorrisi e la felicità dei più piccoli. Le telecamere di Ntr24 hanno incontrato Pino Petito, presidente della ‘Pro Loco Samnium’, da sempre in prima linea nell’organizzazione di eventi di promozione culturale e valorizzazione territoriale, compreso il Carnevale.
PICS, 750MILA PER CASA PISANI AL TRIGGIO
Riqualificare l’area del Triggio che circonda il Teatro Romano e offrire nuovi servizi ai visitatori che giungeranno a Benevento per ammirare lo storico quartiere cittadino. L’obiettivo di Palazzo Mosti è chiaro: rilanciare il Rione e le sue bellezze storiche facilitando i percorsi e migliorando l’offerta culturale. Per farlo, via Annunziata ha scelto i finanziamenti dei Pics e, ieri mattina, c’è stato un sopralluogo a Casa Pisani, alle spalle del teatro di epoca romana, che sarà al centro di un intervento dal valore di 750mila euro.
TRASPORTO URBANO, NUOVI BUS A BENEVENTO
Si svolgerà giovedì 23 febbraio alle ore 12, alla presenza del sindaco Clemente Mastella e dell’assessore alla Mobilità Luigi Ambrosone, presso il deposito Trotta in via Santa Colomba, la cerimonia d’inaugurazione e benedizione dei nuovi autobus in dotazione a Trotta Mobility. Si tratta di cinque mezzi di classe ambientale di ultima generazione a bassissimo impatto.
BENEVENTO, A MARZO RITORNA STREGONERIE
Doppio appuntamento a Benevento con “Stregonerie – Premio Strega tutto l’anno”, la rassegna letteraria dedicata ai capolavori del Premio Strega. Mercoledì 22 marzo, Veronica Raimo, vincitrice del premio Strega Giovani 2022 con “Niente di vero”, incontrerà da remoto le studentesse e gli studenti dei alcuni istituti cittadini. Sabato 4 marzo, alle ore 18:30, gli spazi museali della fabbrica Alberti ospiteranno invece Mario Desiati, vincitore del Premio Strega 2022 con “Spatriati”.
GLI APPUNTAMENTI DELLA GIORNATA
A Benevento sarà ufficializzata la nascita del ComiSannio “Fermare la guerra”, che si collega al progetto nazionale lanciato da Gianni Alemanno nel 2022 in occasione delle ostilità sorte tra Russia e Ucraina. Appuntamento alle 17 nei pressi di piazza Dogana per la presentazione ufficiale. All’evento sarà presente anche l’ex sindaco di Roma.