fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Fortore

Baselice, in cantiere la Piccola Casa della Salute per contrastare la migrazione sanitaria

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Baselice ospiterà la “Piccola Casa della Salute” della Croce Rossa Italiana. Si tratta di una struttura che nasce per contrastare il fenomeno della migrazione sanitaria che colpisce in particolare le zone periferiche e le aree interne. In tali strutture, adeguatamente attrezzate, i pazienti potranno accedere, previa prenotazione, per ricevere prestazioni leggere di medicina e telemedicina alla presenza di personale sanitario e volontario. 

Vari i servizi che tali strutture potranno erogare come l’accompagno sanitario per visite mediche o terapie, la consegna di farmaci, il servizio di diagnostica domiciliare e telemedicina, l’assistenza domiciliare socio assistenziale, l’assistenza domiciliare integrata con servizi sanitari come cure mediche specialistiche, infermieristiche e riabilitative. E poi il supporto alla campagna vaccinale per i soggetti non digitalmente alfabetizzati e la formazione di volontari di comunità per vigilare e supportare la popolazione più suscettibile ai rischi di esclusione sociale e povertà sanitaria. 

A volere fortemente che una “Piccola Casa della Salute” ci fosse anche a Baselice è stata l’Amministrazione comunale guidata da Lucio Ferella, nell’ambito del programma “Piccoli comuni del Welcome” che ha chiesto ed ottenuto per la propria comunità l’apertura di uno dei centri per poter usufruire di tutti i servizi che offrono alle comunità nelle quali si stabiliscono.

“Siamo particolarmente orgogliosi di avere una “Piccola Casa della Salute” sul modello ideato dalla Croce Rossa Italiana – ha dichiarato il sindaco Lucio Ferella. Si tratta di una struttura che sarà di grande supporto per tutta la Comunità baselicese, che potrà beneficiare dei servizi che saranno erogati da personale medico, paramedico e volontari. In particolare i nostri anziani potranno ricevere un’assistenza continua, anche attraverso la telemedicina, e avere nella “Piccola Casa della Salute” un punto di riferimento sicuro e costante. In questi giorni stanno partendo i corsi specifici per la formazione degli operatori predisposti dalla Croce Rossa Italiana, presto sarà individuata anche la struttura destinata alla “Piccola Casa della Salute” e siamo certi che nel giro di qualche mese potremmo finalmente inaugurarla. Un altro passo in avanti verso la determinazione di un benessere sociale che coinvolga tutte le fasce d’età, dalla prima infanzia fino alla terza età.”

Annuncio

Correlati

redazione 6 giorni fa

Baselice, premiati i vincitori della XXV Biennale di Pittura

redazione 1 settimana fa

Successo per la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

redazione 4 settimane fa

Baselice, il Soccorso Alpino della Campania si è unito alla ricerche di Nicola Paolozza

redazione 4 settimane fa

Svelata la XXV edizione della Biennale di Pittura di Baselice

Dall'autore

redazione 20 minuti fa

Asse interquartiere, Civico 22: “Stop alle gallerie, i fondi vadano a opere utili e concrete”

redazione 1 ora fa

Salute mentale nelle carceri, interviene il garante dei detenuti Ciambriello

redazione 1 ora fa

M5s, week end di incontri sul territorio: ‘Unità, chiarezza e determinazione per una nuova stagione politica’

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

Primo piano

redazione 2 ore fa

Furto al ‘Lombardi’ di Airola: rubati 99 computer, danni per 60mila euro. Appello alla comunità: “Ricostruiamo insieme”

redazione 3 ore fa

San Modesto, don Amedeo Varricchio nominato vicario parrocchiale

redazione 4 ore fa

Fiera di Morcone, appuntamento dal 25 al 29 settembre con la 50ª edizione

redazione 4 ore fa

A Benevento l’intervento dei ministri Musumeci e Foti agli Stati Generali delle Aree Interne

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content