fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il deputato Pd Boffa: ‘Data Center, ho sempre creduto che il progetto si concretizzasse’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ un risultato importante, il riconoscimento dell’impegno continuo e costante che in questi mesi ha segnato il percorso che ha portato alla firma di questa mattina”- così l’on.Costantino Boffa commenta la sottoscrizione avvenuta questa mattina a Napoli, alla presenza del Presidente della Regione Campania, della convenzione stipulata tra il Comune di Benevento e Poste Italiane SpA per l’insediamento del Data Center. Si tratta di un impianto industriale dove saranno gestiti e/o archiviati enormi quantità di dati informatici di aziende e/o Pubbliche Amministrazioni, i quali in massima sicurezza potranno essere accessibili in remoto da tutto il mondo. Poste Italiane dispone di analoghe strutture soltanto nel Nord Italia.

“Ho sempre creduto nella concretizzazione di questo progetto, che ho seguito direttamente sin dall’inizio, perché dopo anni in cui il Sannio si è visto depauperare numerose funzioni e servizi era questa l’occasione per invertire il senso di marcia. Si tratta di un investimento importante, quantificato in 70 milioni di euro, e che comporterà (e questo solo nella prima fase di avvio) l’assunzione di circa 100 addetti con professionalità medio-alta. Inoltre, è previsto il forte coinvolgimento, dato l’elevato livello tecnologico legato alla gestione dell’impianto, anche dell’Università degli Studi del Sannio”.

“Il Data Center rappresenta in pratica il cervello tecnologico della Banca del Sud (un progetto che si poggia fondamentalmente proprio sul ruolo, sulle funzioni e sulla rete di sportelli di Poste Italiane) e dunque con questo risultato, di per se già importante e qualificante, la candidatura avanzata da Benevento a diventare sede della nascitura Banca acquista maggiori possibilità di riuscita. Non a caso, sin dal principio- conclude l’on.Costantino Boffa- ho sostenuto la necessità di candidare la nostra città ad ospitare entrambe le strutture che vanno considerate complementari”.

“Il risultato di oggi, dunque, premia l’impegno di quanti, a cominciare dalle istituzioni locali, hanno creduto nel raggiungimento di quest’obiettivo. Così come va riconosciuto alla Regione Campania di aver subito condiviso l’impostazione di questo progetto, comprendendone l’importanza e sostenendo la candidatura di Benevento”. 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Impianti sportivi, la Giunta di Benevento approva le delibere per partecipare a due bandi

redazione 2 giorni fa

Il Comune mette in vendita il manufatto di via Spezzamadonna che era destinato a serbatoio idrico per l’area PIP

redazione 2 giorni fa

Tavolo ambiente, Megna ringrazia l’assessore Rosa: ‘Segnale importante di apertura per tutela e valorizzazione verde’

Giammarco Feleppa 3 giorni fa

Benevento, istituita cabina di regia per coordinare attività ambientali. Il 4 giugno festa con le scuole in Villa

Dall'autore

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 17 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 13 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 19 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 19 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 1 giorno fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content