fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Tutela del patrimonio ambientale e rispetto dei diritti dei disabili

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

La Provincia di Benevento, d’intesa con la Federazione Italiana Pesca Sportiva, con il supporto di “Getapesca” e l’apporto del Centro Studi della Provincia di Benevento, ha avviato uno studio di fattibilità per realizzare nel Sannio (laghi di Telese Terme e San Giorgio la Molara) i campi da pesca con posto riservato ai disabili.

Il programma è stato illustrato nel corso di una Conferenza Stampa cui hanno preso parte gli assessori provinciali all’ambiente, Gianluca Aceto, e alle politiche sociali, Annachiara Palmieri; il presidente provinciale della Federazione Pesca sportiva Paride Parente; il prof. Ettore Varricchio dell’Università degli studi del Sannio e del Centro Studi della Provincia; e il responsabile di Getapesca Gianluca Milillo.

Gli scopi dell’iniziativa, recentemente approvata dalla Giunta provinciale, sono stati illustrati dall’assessore Aceto che – si legge nella nota dell’ente – ha sottolineato come la stessa si collochi in un ampio raggio d’azione multidisciplinare: tutela e valorizzazione del patrimonio paesaggistico e naturale, tutela della fauna e della flora, rispetto per i diritti dei portatori di disabilità.

A questo proposito l’assessore Palmieri ha voluto rimarcare come la Provincia di Benevento intenda colmare una carenza forte di opportunità per le persone diversamente abili di socializzare e partecipare ad eventi importanti per la mancanza di attrezzature adeguate.

Il presidente Parente si è detto compiaciuto per l’interessamento della Provincia per quella che è una esigenza avvertita da un gran numero di sportivi e che investe peraltro due poli formidabili di attrazione turistica per il nostro territorio, come hanno dimostrate le recenti eliminatorie nazionali delle gare di pesca sportiva svoltesi sul lago di San Giorgio la Molara.

Il prof. Varricchio, nel ricordare che la Provincia ha affidato all’Università del Sannio la redazione della Carta Ittica, ha illustrato l’apporto che la ricerca scientifica può dare per il progetto dei campi di pesca per disabili: essi presuppongono, evidentemente, ha detto il luminare, uno studio a monte ed un intervento conseguente che serva a garantire la qualità delle acque e la tutela delle risorse faunistiche locali.

Milillo ha invece illustrato i concetti ispiratori dell’intervento da realizzarsi sui due laghi del Sannio e che intendono innanzitutto essere rispettosi dell’ecosistema e del paesaggio, per questo coinvolgendo l’ingegneria naturalistica, al fine di garantire la fruibilità del diritto di godere dei beni naturali e paesistici anche da parte delle prossime generazioni.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Il Museo Arcos di Benevento si rinnova: arriva il nuovo Museum Shop dedicato all’Antico Egitto

redazione 5 giorni fa

Telese Terme, rissa tra giovani: sospeso locale e nove provvedimenti di divieto

redazione 1 settimana fa

Parco Nazionale del Matese, c’è anche Telese con Montepugliano. Soddisfatta l’amministrazione

redazione 1 settimana fa

Telese Terme seconda nel Sannio per reddito medio pro capite: “Frutto di lavoro costante e visione lungimirante”

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 2 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content