fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Titerno

La Sagra dei funghi: il programma del week-end

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Dopo il primo week-end segnato da giornate di bel tempo a Cusano Mutri (Benevento) si attende il ricco programma che caratterizzerà anche questo fine settimana, animato dalla ‘Sagra dei funghi’, rassegna che giunge alla trentatreesima edizione. La manifestazione è organizzata dal Comune di Cusano Mutri, con il sostegno della Regione Campania, della Provincia di Benevento, dell’Ente Provinciale per il Turismo di Benevento, della Camera di Commercio di Benevento e della Comunità montana Titerno-Alto Tammaro e con la collaborazione delle Pro Loco Cusanese e di Civitella Licinio e del locale Forum dei giovani.

Da segnalare che la giornata di venerdì 23 settembre offrirà un appuntamento culturale di estremo interesse, con la presentazione del libro ‘Le edicole votive in maiolica policroma di Cusano Mutri. Aspetti del Divino nella religiosità popolare’. Il volume sarà presentato nel pomeriggio, alle ore 18, nella cornice della sala consiliare. All’incontro parteciperanno gli autori Vito Antonio Maturo, Carmela Matarazzo e Luigi Di Cosmo. Dopo i saluti del sindaco Pasquale Frongillo nell’ambito del dibattito, moderato dal giornalista Billy Nuzzolillo, si registreranno le relazioni del vice parroco cusanese don Donatello Camilli e dello storico monsignor Nicola Vigliotti. A completare l’offerta collaterale della giornata di domani ci sarà in serata il concerto dei ‘Trementisti – 96% musica popolare’, band originalissima, capace di coinvolgere il pubblico con un repertorio che trae la sua forza dalla tradizione popolare campana e sannita in particolare. Per quel che concerne la giornata di sabato 24, nel pomeriggio, alle ore 17, l’esibizione di judo di Nicolangelo Fetto, 6° Dan, in serata ad allietare i turisti ci penserà la musica di ‘The Baron’. Particolarmente animato si prospetta il pomeriggio di domenica 25, quando alle 17 prenderà il via l’esibizione della scuola Tesolina Dance "S", mentre le stradine del centro storico saranno allietate dalla musica itinerante proposta dal gruppo folk ‘Terra Mia’.

Oltre agli spettacoli, il programma collaterale si segnala per la ricca offerta di mostre. Anche durante questo week-end, girando tra le sale di palazzo Santagata si potranno visitare le mostre sull’Infiorata (allestita dalla Pro Loco Cusanese) e quella di icone bizantine dal titolo ‘L’icona, arte, fede e cultura’ (allestita da Maria Cristina Piccirillo). Nella sala consiliare la Pro Loco Cusanese ha allestito, invece, la mostra di santini ‘Patrimonio di fede, storia e cultura. La vita è il culto di Maria Santissima’. A completare l’offerta i due spazi artistici curatii dal locale Forum dei giovani, che propone le mostre ‘Giovani al cubo’ e ‘You Q’, allestita nei vicoli del centro storico. Dal contenuto prettamente naturalistico è invece la mostra dei funghi veri del Matese che si potrà ammirare nella centralissima piazza Orticelli.

A rendere unica l’offerta della ‘Sagra dei funghi’ sono come sempre le escursioni organizzate per poter ammirare da vicino la ricchezza dell’affascinante territorio matesino. I turisti, passeggiando nella tranquillità dei boschi, potranno ammirare ambienti di grande suggestività, come le caratteristiche Forre di Lavello disegnate dal corso d’acqua del Titerno, le dismesse miniere di bauxite ed il monte Calvario. Per i più audaci sono da segnalare i percorsi avventura tra le gole di Caccaviola e del Salto dell’orso. Ed ancora trekking a cavallo, tour tra i boschi in quad e la visita al Parco geopaleontologico di Pietraroja.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 1 giorno fa

Cusano Mutri, il consigliere Maturo aderisce al Pd

redazione 3 giorni fa

Chiude in bellezza la XXVII Sagra del Maialetto di Apollosa

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri festeggia la riapertura del plesso J.F. Kennedy: taglio del nastro e borse di studio agli studenti meritevoli

redazione 1 settimana fa

Cusano Mutri, dall’opposizione nuova interrogazione sul PUC

Dall'autore

redazione 7 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 20 minuti fa

Benevento, Caggiano (PD): “Verde pubblico nel caos, a rischio sicurezza dei cittadini”

redazione 23 minuti fa

Fratelli d’Italia Sannio: si allarga la segreteria politica. Lunedì l’insediamento

redazione 1 ora fa

Crisci: “La dirigenza del partito è raddoppiata rispetto a quella dello scorso anno. Forza Italia sempre più attrattiva”

Primo piano

redazione 7 minuti fa

Mercati a Benevento, il Comune apre il bando per gli stalli a Santa Colomba e Via Bonazzi

redazione 2 ore fa

Benevento, fioriere ribaltate nel centro storico: fermato il responsabile

redazione 4 ore fa

Giro Mediterraneo in Rosa: a San Nicola Manfredi scuole chiuse, orario ridotto in altri comuni

Alberto Tranfa 5 ore fa

Al Teatro Romano il Career Day dell’Unifortunato: centinaia di giovani a caccia di futuro

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content