fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Pepe e Aceto: ‘Lavoratori degli ex consorzi rifiuti, accordo chiuso’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“E’ un significativo passo in avanti che ci porta verso la chiusura definitiva di una vertenza lunga quanto annosa per i dipendenti dei Consorzi Rifiuti”. Così il sindaco di Benevento, Fausto Pepe, e l’assessore provinciale all’Ambiente, Gianluca Aceto, hanno commentato l’esito della riunione tecnica svoltasi questo pomeriggio presso l’assessorato regionale al lavoro.

Alla presenza di Raimondo Santacroce, responsabile area Rifiuti, di Paolo Gargiulo, coordinatore Agc 17, e di Alberto Acocella, responsabile Ormel, i due rappresentanti istituzionali del Sannio hanno concluso un’intesa che porterà i lavoratori dei consorzi ad essere avviati per servizi rifiuti nei Comuni dell’intera provincia di Benevento, senza oneri per gli enti locali.

“Saranno allocati in servizio presso i comuni della provincia, tutti i 127 dipendenti dei Consorzi. La ripartizione avverrà in quote percentuali come già ipotizzato in Prefettura nello scorso agosto 2010. Per accelerare le procedure di attivazione già entro lunedì sarà prospettata una prima bozza operativa redatta dall’Asia di Benevento. Nella stessa saranno inseriti i costi relativi ai dipendenti, agli strumenti necessari all’operatività degli stessi, ed ai mezzi per implementare nei Comuni interessati i servizi di raccolta differenziata e spazzamento”.

“Tra gli obiettivi – hanno ancora chiarito il sindaco Fausto Pepe e l’assessore Gianluca Aceto – c’è l’organizzazione dei pagamenti, in particolare quelli inerenti le spettanze da lavoro, in modo da renderli non aggredibili dai creditori dei Consorzi. In ogni caso, con la collaborazione di Comune e Provincia, sarà assicurata la copertura in organico di tutti i dipendenti: un risultato utile e da tempo ricercato, sia per concludere la vicenda che ha interessato tante famiglie del Sannio, sia per implementare i servizi ambientali a disposizione dei cittadini”.

Dal 1° gennaio 2012, con l’esecutività del contratto provinciale, tutti i lavoratori saranno infine assorbiti all’interno del nuovo ciclo.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Lavoratori Samte allo Stir di Casalduni: “Bene i fondi per la ricostruzione, ma la nostra emergenza è adesso”

redazione 2 mesi fa

Intitolazioni, la proposta dell’ex sindaco Pepe: “Una via per il popolo palestinese a Benevento”

redazione 5 mesi fa

La Fp Cgil: ‘Lavoratori ex Consorzi rifiuti, c’è interrogazione della senatrice Camusso’

redazione 8 mesi fa

Lavori scuola ‘Torre’, via Sala chiusa al traffico pedonale e veicolare da martedì 25 a giovedì 27 febbraio

Dall'autore

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 47 minuti fa

Stalking, minacce e violenze contro l’ex: divieto di dimora a Montesarchio per un uomo del Napoletano

redazione 1 ora fa

Airola, furto alla scuola “Lombardi”: il Comune stanzia tremila euro per il ripristino del laboratorio informatico

redazione 4 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Primo piano

Giammarco Feleppa 32 minuti fa

Benevento, sulla gara del punto ristoro al Tribunale interviene l’Anac a correggere la Provincia: vince il ristorante escluso

redazione 47 minuti fa

Stalking, minacce e violenze contro l’ex: divieto di dimora a Montesarchio per un uomo del Napoletano

redazione 4 ore fa

Don Lorenzo Varrecchia è il nuovo parroco di San Nicola Vescovo a Ceppaloni

Alberto Tranfa 4 ore fa

Masterclass, concerti e convegni: a Benevento due kermesse firmate Conservatorio

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content