Associazioni
L’Orchidea Unicef: cogli l’occasione salva la vita ai bambini

Ascolta la lettura dell'articolo
“L’Orchidea UNICEF: cogli l’occasione salva la vita ai bambini.”. Questo è lo slogan scelto per il lancio di una grande iniziativa di solidarietà che l’UNICEF propone in Italia i prossimi 1 e 2 ottobre.
16.000 volontari, presenti in circa 2.600 piazze, offriranno a fronte di una donazione minima di 15 euro una pianta di orchidea phalaenopsis, unica pianta fiorita in questo periodo dell’anno e che simbolicamente rappresenta la speranza di un futuro pieno di colori per tanti bambini.
Anche quest’anno l’iniziativa sarà legata alla Festa dei nonni, che si celebra il 2 ottobre: testimonial d’eccezione è il popolarissimo Lino Banfi, storico ambasciatore UNICEF.
“Ogni anno – dichiara il Presidente dell’UNICEF Italia Vincenzo Spadafora – muoiono quasi 8 milioni di bambini sotto i 5 anni in gran parte per cause prevenibili. Con l’orchidea UNICEF vogliamo arrivare a zero”.
I fondi raccolti con le orchidee sosterranno interventi salva-vita per i bambini in 8 paesi dell’Africa centrale e occidentale (Benin, Repubblica Centraficana, Ciad, Repubblica Democratica del Congo, Ghana, Guinea Bissau, Senegal e Togo). Verrà così finanziata la "Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia”, che prevede un pacchetto integrato di interventi, con alimenti, vaccinazioni, vitamina A, zanzariere e altri strumenti essenziali per la sopravvivenza dei bambini. Con l’iniziativa dell’Orchidea si potrà contribuire direttamente all’obiettivo specifico di salvare la vita di quasi 400.000 bambini sotto i 5 anni entro il 2014.
Negli scorsi anni, grazie al sostegno dei donatori italiani all’evento Orchidea, oltre 123 milioni di persone hanno beneficiato degli interventi previsti dal progetto, contribuendo a salvare la vita di oltre 240.000 bambini e quasi 3.000 donne negli 8 paesi africani.
L’iniziativa viene realizzata in collaborazione con il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.
Nella nostra città , le orchidee saranno disponibili presso la sede Unicef a partire dal 27 settembre e in Piazza San Bartolomeo e presso Brico Maio Casa Store nei giorni 1 e 2 ottobre.
In Provincia, le orchidee saranno disponibili nei giorni 1 e 2 ottobre nelle piazze principali di Airola, Buonalbergo, Calvi, Ceppaloni, Circello, Cusano Mutri, Foglianise, Fragneto Monforte, Limatola, Moiano, Molinara, Montefalcone di Valfortore, Montesarchio, Paduli, Pago Veiano, Paolisi, Pesco Sannita , Pietrelecina, Pontelandolfo, San Bartolomeo in Galdo, San Giorgio del Sannio, San Giorgio la Molara, San Leucio del Sannio, San Marco dei Cavoti, San Nicola Manfredi, Sant’Agata dè Goti, Sant’Angelo a Cupolo, Telese Terme , Vitulano.
Per informazioni chiamare la Sede Unicef di Benevento
tel. 0824-482065; cell. 349-5025158
e-mail : comitato.benevento@unicef.it