fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Costituito il Forum permanente contro la turbogas a Benevento

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’incontro di ieri tenutosi presso la sala Consiliare di Palazzo Mosti a Benevento ha visto la partecipazione delle associazioni impegnate nella lotta contro la centrale a turbogas “Luminosa”.

“L’assemblea – si legge in una nota – ha in breve tempo reclutato una delegazione, composta da Andrea Maio, Daniele Tufo, Camillo Campolongo e Salvatore De Toma, incaricata di recarsi presso Villa dei Papi, luogo in cui il presidente della Regione Caldoro aveva appuntamento con i sindaci. Lo scopo della delegazione sarebbe stato quello di illustrare i motivi di contestazione riguardanti la realizzazione della centrale a turbogas e avere, quindi, un confronto con l’istituzione regionale.
Ciò non è stato possibile a causa del ritardo del presidente Caldoro, che ha comportato una consistente dilatazione dei tempi e della scelta di condurre l’incontro a porte chiuse.

In sede di assemblea, intanto, le associazioni si sono unite e hanno costituito il “Forum permanente contro la turbogas”, costituito da: Altrabenevento, Associazione Nazionale per la Tutela dell’Ambiente, Compagnia di teatro stabile Solot, Rete Arcobaleno, Comitato “No luminosa”, Rete Commons, Centro Sociale Autogestito Depistaggio, Associazione culturale ISIDEA, Sindacato SLAICOBAS.
Gabriele Corona ha riassunto le vicende che interessano la Luminosa e ha aggiornato il resoconto con la vicenda della centrale a turbogas autorizzata a Flumeri, fatto nuovo che non ammetterebbe l’insediamento a Benevento della suddetta centrale, come previsto dalla Valutazione di Impatto Ambientale del 2006, dal Decreto Ambientale del 2008 e dall’ultima Autorizzazione per l’esercizio, che stabiliscono la presenza di una sola tra le due centrali.

I rappresentati delle associazioni hanno poi preso parola e si sono confrontati sul lavoro da svolgere.
Dopo aver individuato le diverse competenze e valutato le varie proposte, si è ritenuto di costituire due gruppi operativi.
Il primo, impegnato nell’ambito tecnico-amministrativo, si è assunto il compito di prendere contatti con le amministrazioni comunali e provinciali per mettere a punto il ricorso, chiedere l’autoconvocazione dell’assemblea dell’ASI, discutere del depuratore consortile autorizzato per la centrale e degli espropri.
Di questo primo nucleo fanno parte: Sandra Sandrucci, Giuseppe Pagliuca, Vincenzo Portoghese, Alfano Rinaldi, Vincenzo Fioretti, Daniele Tufo, Camillo Campolongo, Luca Zolli, Diodoro Cocca.
Il gruppo, invece, dedito a promuovere l’informazione e a curare la comunicazione è composto da: Antonio Medici, Anna Fallarino, Gabriele Corona, Emi Martignetti, Alessio Masone, Rito Martignetti, Andrea Maio, Nicola Savoia.
Al termine dell’assemblea, Luca Zolli, reduce da un viaggio in Val di Susa, ha reso noto che Barbara Debernardi si è impegnata, a nome dei comitati NO TAV, a supportare, se richiesto, il Forum contro la turbogas, anche venendo in città con una delegazione”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

Coordinamento Forum dei Giovani, i candidati al Consiglio Direttivo

Christian Frattasi 12 mesi fa

Giovani, sport e aggregazione: presentate le Olimpiadi dei Forum 2024. Week end ricco di eventi a Pietrelcina

Christian Frattasi 1 anno fa

Aree Interne, dal Forum idee per ‘tornare’ e ‘restare’: il rilancio del territorio passa per Alta Velocità e riduzione del digital divide

redazione 1 anno fa

L’ad di RFI tra gli ospiti a Benevento del quinto Forum delle Aree Interne

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Forum dei Giovani della Provincia di Benevento, il coordinatore è il cusanese Floriano Alessandro Iassogna

redazione 2 ore fa

I camminatori della Via Nicolaiana accolti ad Apollosa: cultura, memoria e identità al centro della giornata

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 3 ore fa

Segnalazioni alla Polizia Municipale di Benevento: attivo il numero WhatsApp

Primo piano

Giammarco Feleppa 3 ore fa

Attesa a Benevento per “La Notte delle Streghe”: un incantesimo di luglio tra storia, spettacoli e leggende

redazione 6 ore fa

Capitale italiana della Cultura 2028, tra le città in corsa anche Catania. Per Benevento derby con cinque campane

redazione 6 ore fa

Terminal Bus, Moretti attacca: ‘Lavori fermi e caos traffico, il Comune faccia chiarezza’

redazione 6 ore fa

San Lorenzo Maggiore, il 2 agosto serata con Enzo Paolo Turchi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.