fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Associazioni

Chiusura hub vaccinale, l’associazione Polizia di Stato: “L’Asl ha dimenticato il lavoro dei nostri 41 volontari”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Leggiamo con interesse ma con altrettanto stupore il comunicato del 3 febbraio 2023 del Direttore generale dell’ASL di Benevento,., Gennaro Volpe, col quale annuncia la chiusura dell’hub vaccinale presso la ex caserma Pepicelli di Benevento dal 6 febbraio e il trasferimento in via Mascellaro”. Così in una nota, a firma del presidente Romeo Formato e del responsabile Nicola Ruggiero, l’associazione nazionale Polizia di Stato di Benevento.

“Il Direttore Generale – spiegano – nel rappresentare gli ottimi risultati raggiunti presso il centro vaccinazioni più grande della provincia, con la inoculazione di 700.000 mila dosi, dal 5 aprile 2021, non manca di ringraziare gli operatori sanitari, le forze dell’ordine, i rappresentanti delle istituzioni, citando impropriamente la protezione civile, non operativa, ma dimenticando sia noi dell’associazione nazionale della Polizia di Stato e la croce rossa Italiana.

Noi dell’associazione Polizia di Stato – aggiungono – dal 5 aprile 2021 abbiamo svolto con 41 volontari, ininterrottamente nell’arco delle intere giornate servizio agli ingressi della struttura e di assistenza alla popolazione, in raccordo con il personale sanitario, con periodi di affollamento anche con 1600 ingressi al giorno ,ed con estreme condizioni climatiche sia di caldo e di freddo. Non attendevamo riconoscimenti né encomi od elogi alla chiusura dell’emergenza con disattivazione della Regione Campania del 30 aprile 2022. Ma noi dell’associazione Nazionale della Polizia di Stato di Benevento, sono bastati i sorrisi ed i tanti apprezzamenti e ringraziamenti ricevuti da parte dei 250,000 mila cittadini che sono entrati nella struttura, per la dimostrata professionalità per le attenzioni che abbiamo sempre avuto nei loro confronti. Ci siamo stati – concludono -, nonostante, gli enormi sacrifici e ci saremo sempre in caso di richiesta, per qualsiasi emergenza in supporto del popolo sannita ed italiano”.

Annuncio

Correlati

redazione 3 giorni fa

Vendita e noleggio di auto, a Benevento chiusi due saloni: non avevano titolo abilitativo

redazione 4 settimane fa

Educare alla prevenzione e orientare per la vita: la Polizia di Stato incontra gli studenti di San Giorgio del Sannio

redazione 1 mese fa

Festa della Polizia di Stato al Teatro Romano: varato il dispositivo di traffico

redazione 2 mesi fa

“Contro il bullismo insieme”: la Polizia di Stato incontra gli studenti sanniti

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 8 ore fa

Viabilità provinciale, Iachetta e Fuschini (FI): “Software ancora fermo. Si preferisce la discrezionalità alla trasparenza. Lombardi esca allo scoperto”

redazione 12 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 14 ore fa

Rubano (FI): “Plauso a CampaniAlleva. Con Tajani vicini ad agricoltori e allevatori”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Gianfranco Ucci eletto Vice Governatore del Distretto Lions 108Ya

redazione 12 ore fa

Aggressione in centro, Mastella: “Se c’è la violenza dei migranti prima vittima è la cultura dell’accoglienza”

redazione 15 ore fa

CampaniAlleva Expo 2025 prosegue a gonfie vele: al Cecas previsto il picco di visitatori

redazione 15 ore fa

Irpinia Sannio Capitale italiana del dono 2025: riconoscimento nazionale per un territorio che vive di solidarietà

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content