fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

POLITICA

Il crollo dell’ala del cimitero di Sant’Agata tra i temi dell’incontro fra il senatore Matera e il capo della Protezione Civile

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Un proficuo confronto con Fabrizio Curcio, Capo del Dipartimento della Protezione civile nazionale. È quello che ha visto protagonista il senatore di Fratelli d’Italia Domenico Matera, subito attivatosi in tal senso anche su sollecitazione venuta dal consigliere comunale di Sant’Agata de’ Goti Michele Iannotta.

Diverse le questioni affrontate ed, in particolare, quella relativa al crollo del blocco Longo presso il cimitero del Capoluogo di Sant’Agata de’ Goti. “Fatte le opportune verifiche – ha commentato Matera – abbiamo convenuto su come il Comune di Sant’Agata de’Goti stia portando avanti bene tutte le iniziative volte alla risoluzione dell’increscioso e grave evento naturale accaduto. Immediata e positiva – prosegue ancora il parlamentare sannita – è stata la prima risposta venuta dalla Protezione civile regionale che ha stanziato in relazione alla questione Sant’Agata de’ Goti la somma di circa 200.000 euro”.

“Adesso – insiste Matera – si punta a risolvere il problema che risiede nel dissesto idrogeologico del vallone Pozzilli, corso d’acqua che è affluente del Martorano. Per le finalità del caso, il Comune bene ha fatto ad attivare i competenti Uffici della Regione Campania che saranno attenzionati anche dal Dipartimento nazionale della Protezione civile. Possiamo quindi essere tranquilli e sereni rispetto al fatto che le Istituzioni si sono attivate e sono state attivate per porre rimedio a questa criticità operando in modo sinergico.

Resto sempre convinto del fatto che la interfaccia ed il dialogo sereno tra le Istituzioni siano la chiave per dare risposte positive al territorio ed alle Comunità. Anche rispetto a questa vicenda, posso assicurare la mia presenza e la mia vigilanza affinché questa criticità possa essere risolta, sempre nel rispetto dei tempi della burocrazia, in modo quanto più sollecito”. “In conclusione – chiude il Senatore Matera – mi preme esprimere gratitudine all’indirizzo del dottore Curcio per avermi rapidamente ricevuto”.

Annuncio

Correlati

redazione 1 giorno fa

Sanità, Matera (FdI): “Salute al centro agenda Cirielli in Regione”

redazione 2 giorni fa

Matera (FdI): “Una grande partecipazione per Cirielli. Pronti a costruire un Sannio e una Campania più forti”

Alberto Tranfa 6 giorni fa

A Benevento esercitazione della Protezione Civile a 10 anni dall’alluvione: “Prevenire è la parola d’ordine”

redazione 7 giorni fa

A Benevento l’esercitazione di Protezione Civile: ecco dove scattano i divieti

Dall'autore

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

redazione 15 ore fa

San Marco dei Cavoti, raccolta firme di Costantini per stallo disabili

redazione 15 ore fa

Ponte: l’Arma ricorda l’appuntato Vaccarella, medaglia d’oro al valor civile alla memoria

redazione 15 ore fa

‘Altra Benevento’ incalza sull’acqua pubblica: candidati M5s e prof. Fiorillo dicano cosa ne pensano di Sannio Acque

Primo piano

redazione 1 ora fa

Wg flash 24 del 21 ottobre 2025

Giammarco Feleppa 12 ore fa

Lettera di una giovane professionista al sindaco Mastella: “Restare al Sud è un atto di coraggio”

Alberto Tranfa 13 ore fa

Benevento, inaugurato parcheggio dell’ex Caserma Guidoni: accesso pubblico solo nel weekend

redazione 15 ore fa

Imprese, terzo trimestre positivo per Irpinia e Sannio: più aperture che chiusure

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content