Titerno
Italia e Regioni, al festival del Folklore il gruppo Fontanavecchia

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Gruppo Folk “Fontanavecchia” di Casalduni ha partecipato nei giorni scorsi alla 30° edizione di “Italia e Regioni” – Festival Nazionale del Folklore, che si è tenuto a Fano.
Alla manifestazione, organizzata dalla F.I.T.P. (Federazione Italiana Tradizioni Popolari), hanno preso parte 30 gruppi provenienti da tutta Italia, in una 3 giorni all’insegna del Folklore, dello sport, e dell’arte culinaria. I Fontanavecchia hanno partecipato all’intera programmazione con ottimo profitto. Alla “gara gastronomica” sono state protagoniste le signore: Carmela Borrelli, Maria Antonietta Catarina, Carmela Mancini, con la preparazione del piatto tipico casaldunese: “Cicatelli Cauzatnar” giudicato poi da un’attenta giuria. Per i “giochi popolari”: al tiro alla fune maschile – Melillo Roberto e Di Rubbo Marco conquistavano il 1° posto, ancora con Melillo Roberto il 2° posto alla gara di “mazz e pìuz”, un 2° posto con il tiro alla fune femminile conquistato da Gessica Iadarola, Valeria Borrelli, Miriam Di Santo, un altro secondo posto conquistava l’instancabile Gessica Iadarola nel gioco della “bandiera”, poi il 3° posto al gioco della “A Ciappa” se lo aggiudicava Stefano Meoli, infine il 3° posto veniva assegnato a Giovanni Mastrocola con il gioco della “trottola”.
Inoltre è stato convocato Tony Melillo dalla nazionale di calcio F.I.T.P. che ha sfidato le Vecchie Glorie di Fano; la partita si è conclusa con il punteggio di 2-2. I ragazzi del gruppo folk “Fontanavecchia” si sono aggiudicati più gare, regalando così soddisfazioni e prestigio alla regione Campania. La Campania, quindi, conquistava la coppa nazionale “Italia e Regioni 2011”, e seduta stante all’atto della premiazione, il presidente nazionale Benito Ripoli, il consigliere nazionali Enzo Cocca, hanno deciso di festeggiare il successo a Casalduni, congratulandosi con i Fontanavecchia per la serietà e l’impegno profuso nei tre giorni del festival.
Un successo il gruppo lo ha ottenuto anche con lo spettacolo di sabato sera, un allestimento scenografico di grande effetto, con il palco posizionato in una platea circolare con alle spalle il mare e una luna splendente, un pubblico numerosissimo di tanti vacanzieri che instancabilmente hanno applaudito l’esibizione dei Fontanavecchia che con vivacità hano trasmesso allegria e voglia di ballare la quadriglia e la tarantella sannita. La kermesse si è conclusa domenica con la celebrazione della santa messa e poi la sfilata dei 30 gruppi partecipanti, spettacolo fatto di colori, suoni, balli, sana allegria. Le premiazioni, i saluti, e le foto di rito hanno concluso i tre giorni di “Italia e Regioni”.
“Sono soddisfatto del pieno successo ottenuto dai ragazzi – ha dichiarato Nicola Bove, presidente della Pro Loco e del gruppo folk Fontanavecchia – io li seguo sempre e noto che questi giovani riescono a mietere simpatia, successi, amicizia, con grande semplicità, con grande disponibilità, con molto impegno. Quest’anno è stato particolare, con un programma molto impegnativo di manifestazioni iniziate a marzo e continuate fino a luglio con le celebrazioni del 150° anniversario dell’Unità d’Italia. Ho creduto fosse opportuno che il gruppo partecipasse alla manifestazione di “Italia e Regioni” perché per i giovani sono importanti questi incontri fatti di impegno, amicizia, stima, fratellanza”.