fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Online i redditi dei parlamentari: ecco quanto dichiarano Matera e Rubano

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Online i redditi dei deputati e dei senatori eletti con il voto del 25 settembre scorso. Un obbligo di legge introdotto nel 1982 e che risponde all’esigenza di assicurare la trasparenza delle situazioni patrimoniali di chi concorre alla vita politica nazionale. Per tanti si tratta di una ‘prima volta’ e così è per Francesco Maria Rubano e Domenico Matera, i due unici parlamentari sanniti. Entrambi, in ossequio alle disposizioni normative, hanno trasmesso nei giorni scorsi alla Camera di appartenenza il proprio stato patrimoniale e l’elenco dei contributi ricevuti in campagna elettorale.

Partendo da palazzo Madama, Domenico Matera – esponente di Fratelli d’Italia e segretario comunale di professione – ha dichiarato un reddito complessivo di 114.656 euro. Quanto ai beni immobili, quattro le proprietà (tre appartamenti, un terreno) del senatore nella sua Bucciano e una (un locale commerciale) a Montesarchio. Nella documentazione, poi, trova spazio anche un Piaggio Beverly 500 immatricolato nel 2007. Infine, per sostenere la sua corsa verso il seggio romano, in quattro – per un totale di 12.400 euro – hanno deciso di dare una mano con un contributo in contanti.

Francesco Maria Rubano, deputato di Forza Italia e consulente legale, sindaco così come lo è Matera, fa il suo ingresso a Montecitorio con un reddito di 32.372 euro. Le sue proprietà sono tutte a Puglianello (un terreno e sette fabbricati) e per la sua campagna elettorale ha potuto contare su contributi pari a 21mila euro, provenienti da sei sostenitori.

Insomma, numeri decisamente lontani da quelli fatti registrare da Giulio Tremonti, al momento il ‘Paperone’ dei parlamentari ma mancano all’appello ancora diversi suoi illustri colleghi. A garantire il primato all’ex ministro dell’Economia dei governi Berlusconi (oggi deputato per Fratelli d’Italia) è il suo reddito imponibile da 1,5 milioni di euro. Tra le dichiarazioni meno pesanti, invece, quella di Aboubakar Soumahoro, eletto tra le fila di Sinistra Italiana-Verdi e finito nell’occhio del ciclone per un’inchiesta che ha coinvolto la madre e la moglie. La sua prima dichiarazione da deputato racconta di un reddito lordo di poco superiore ai 9mila euro.

Antonio Corbo

Annuncio

Correlati

redazione 3 settimane fa

Matera (FdI): “Il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne apre nuove opportunità per il Sannio”

redazione 1 mese fa

Asili nido, Matera (FdI): “Nuovi finanziamenti sono un atto di sensibilità e civiltà”

redazione 2 mesi fa

Giuseppe Pecoraro presidente Anas, Matera (FdI): “Prezioso valore aggiunto anche per il nostro territorio”

redazione 2 mesi fa

Anas risponde al senatore Matera: “Entro marzo lavori sulla Fondovalle Isclero”. A breve incontro per SS Appia

Dall'autore

redazione 25 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Primo piano

redazione 25 minuti fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 25 minuti fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 13 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 13 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content