fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Telesina

“Festa dell’uva 2011”: a Solopaca prove di unione

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della recente edizione della Festa dell’Uva di Solopaca (Benevento), le Pro Loco di S. Salvatore Telesino, Telese Terme e Castelvenere si sono ritrovate ad organizzare collettivamente uno spazio espositivo di promozione del territorio all’interno della Festa, nella splendida cornice del Palazzo Ducale.

“Tale risultato – si legge nella nota diffusa alla stampa – intende avviare un processo di collaborazione delle Pro Loco in modo da permettere di superare i particolarismi e le singolarità ed avviare un percorso di promozione collettiva, sicuramente più efficace e visibile rispetto alle iniziative individuali.
Promotore dell’iniziativa è stato il Sindaco di Solopaca, Antonio Santonastasio, il quale ha invitato i comuni della Valle Telesina, e la Pro Loco Solopaca che ha messo a disposizione lo spazio espositivo.
Un particolare e fattivo contributo è stato dato dall’impegno dell’assessore Iacobelli del Comune di S. Salvatore Telesino che ha creduto fortemente in questa iniziativa e che ha lavorato all’idea, ed alla realizzazione, di mettere insieme in un unico stand i tre comuni coinvolgendo le pro loco e le amministrazioni. Grazie a questa intuizione di aggregare i Comuni in un unico spazio è stato sperimentato, forse per la prima volta, l’unione dei comuni e delle Pro Loco nella condivisione di un progetto.
Va dato atto al sindaco di Solopaca di aver promosso l’iniziativa ed alle Pro Loco e ai loro presidenti Pietro Viola per Telese Terme, Guido Lavorgna per San Salvatore Telesino, ed Elvira Moccia per Castelvenere della loro capacità di coordinarsi e di lavorare insieme, raccogliendo e sviluppando sempre le iniziative che vengono dagli amministratori, specialmente quando questi, come nel caso dell’assessore Iacobelli partecipano fattivamente ed in prima persona al conseguimento degli obiettivi”.

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 giorni fa

Miceli (Psi): “L’enoturismo nel Sannio è un treno da non perdere”

redazione 3 giorni fa

Arpaise investe nella cultura enologica: al via i corsi per sommelier

Gianrocco Rossetti 5 giorni fa

Falanghina del Sannio verso il riconoscimento Docg: il vino simbolo del Beneventano punta all’eccellenza

redazione 6 giorni fa

Al via i lavori di manutenzione su due strade provinciali a Limatola e Durazzano

Dall'autore

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 11 ore fa

Asl, confronto con Tribunale per i diritti del malato e Salute e Territorio

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 15 ore fa

Paupisi, il consigliere comunale Giannino Sauchella aderisce a Forza Italia

Primo piano

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Cirielli torna a Benevento: “Vedo grande entusiasmo intorno a me. C’è voglia di cambiamento in Campania”

redazione 15 ore fa

Unità Nazionale e Forze Armate: martedì a Benevento la consegna di tredici onorificenze al Merito

redazione 17 ore fa

Commemorazione dei defunti, Accrocca: “Carità e fede conducono alla pienezza della vita”

redazione 18 ore fa

Roberto Deidier è il vincitore del Premio Nazionale Poesia del Mezzogiorno di Circello

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content