fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Benevento, tre giorni di controlli per la prevenzione degli scippi

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Sono oltre 250 le persone a bordo di motorini e ciclomotori identificati dai Carabinieri nei tre giorni di servizio straordinario di controllo del territorio effettuato dai Militari tra il quartiere Pacevecchia ed il storico di Benevento. I Carabinieri hanno predisposto una serie di posti di controllo che, in contemporanea, hanno chiuso delle porzioni dei quartieri interessati dagli scippi, concentrandosi soprattutto sul controllo di tutti i ciclomotori e motocicli in transito, inoltre, al suo interno.

"Il dispositivo – è scritto nella nota dei carabinieri – è stato integrato con controlli dinamici effettuati da pattuglie in abiti civili, utili per intercettare eventuali atteggiamenti anomali e centauri intenzionati a sottrarsi al controllo. Tra le finalità dell’attività, oltre alla funzione di prevenzione, di captazione di persone d’interesse operativo e di aumento della percezione della sicurezza, soprattutto quella di controllare i flussi di veicoli a due ruote quella di censire i centauri in transito nella zone sottoposte a controllo. I controlli di contrasto ai furti con strappo proseguiranno anche nei prossimi giorni".

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 16 ore fa

Rubano (FI) accoglie il nuovo comandante dei Carabinieri Keten e ringrazia Calandro per il servizio svolto

redazione 22 ore fa

Sannio, controlli nelle attività commerciali: sequestrati 143mila prodotti non conformi agli standard di sicurezza

redazione 3 settimane fa

Carabinieri: a Morcone la commemorazione di Elio Di Mella, ucciso 43 anni fa dalla criminalità organizzata

redazione 3 settimane fa

Controlli alla ‘Sagra dei Funghi’ di Cusano Mutri: sequestrati 60 kg di alimenti e sanzioni per 5mila euro

Dall'autore

redazione 21 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Primo piano

redazione 21 minuti fa

Tragedia alla stazione di Tufara Valle: vigilante muore travolto da cancello

redazione 2 ore fa

Novello & Castagne: il gran finale di “Ottobre diVino” incanta lo Strega Foyer

redazione 3 ore fa

‘Terre d’Aglianico’: dodici comuni sanniti uniti per un nuovo Distretto del Commercio

Gianrocco Rossetti 3 ore fa

Dalle origini della Regione al futuro del Sannio, Roberto Costanzo: “Incontriamoci per programmare il domani del nostro territorio”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content