fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Crollo ala cimitero, a Sant’Agata de’ Goti al via le operazioni di recupero dei feretri e degli ossari

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Stamane hanno avuto inizio le operazioni di recupero dei feretri e cassettini-ossario che, a seguito della frana dell’ala del blocco di loculi denominato “Longo 1” posto dal lato della scarpata, si sono riversati nell’alveo del torrente Pozzilli-Martorano”. Lo comunica in una nota il sindaco di Sant’Agata de’ Goti, Salvatore Riccio.

“Al momento sono stati recuperati e identificati 11 feretri ancora chiusi in quanto rimasti, nonostante la caduta, posizionati all’interno dei loculi e ne è stata data notizia ai familiari. Inoltre – aggiunge – si sta procedendo, sotto stretta vigilanza dell’Asl e previa identificazione, al trasferimento nella Chiesa Madre e in altri loculi nella disponibilità di familiari, dei resti mortali tumulati nell’altra ala del blocco “Longo 1”. Ad ora sono state effettuate al riguardo  15 estumulazioni. I lavori sono stati sospesi a causa della forte pioggia alle ore 16 circa e riprenderanno domani mattina. Le informazioni e gli aggiornamenti sulle operazioni in corso saranno resi noti tramite i canali istituzionali.

In ogni caso – conclude il primo cittadino -, al momento del recupero o dell’estumulazione e successiva traslazione, gli uffici comunali notizieranno senza ritardo direttamente i familiari. Infine, presso il cimitero capoluogo, per conoscenza, verrà affisso l’elenco completo dei loculi dell’intero blocco Longo 1 interessati dalle suddette operazioni”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Sant’Agata de’ Goti, crollo ala cimitero: il Pm chiede archiviazione. Le parti offese: ‘Ci opporremo’

redazione 4 mesi fa

Cimitero comunale, apertura mattutina durante le prossime festività

redazione 4 mesi fa

Allerta meteo per vento: Mastella dispone la chiusura di parchi, villa e cimitero

redazione 5 mesi fa

San Giuseppe, cimitero comunale eccezionalmente aperto mercoledì 19

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Arte, storia e innovazione: ‘Vico Noce’ diventa art alley dal 26 agosto al 1 settembre

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

redazione 4 ore fa

‘Riverberi’: martedì la presentazione della XV edizione

redazione 7 ore fa

Presentato a Pesco Sannita il romanzo “Il fuoco sotto la cenere” di Mario D’Agostino

Primo piano

redazione 4 ore fa

Ferragosto, controlli straordinari anche da parte della Polizia: deferito gestore di un B&B

Alberto Tranfa 9 ore fa

Artigianato nelle aree interne: in un anno scomparse 483 attività. Cgia: “Istituire reddito di gestione delle botteghe”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

La storia di Boda de Ciondro: vent’anni di luce, radici e sogni cucinati a fuoco lento

redazione 21 ore fa

La compagnia Pouet e l’associazione Tanto per Gioco insieme per il Progetto Egnatia

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content