fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

CRONACA

Rapporto Bes: Criminalità, Sannio territorio sicuro. Incidenti con feriti: dati sopra la media nazionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Altra tappa del viaggio di Ntr24 in compagnia dell’ottava edizione del ‘Rapporto sul Benessere equo e sostenibile delle Province e Città metropolitane 2022’. Il quarto appuntamento, dopo salute, condizione dei laureati ed occupazione, è dedicato alla sicurezza. Da sempre, è uno dei settori migliori per il Sannio che si distingue per essere un territorio tranquillo e anche il Bes conferma questo trend, ma fornisce anche degli spunti interessantissimi soprattutto per quanto riguarda la sicurezza stradale.

Partiamo con i dati proprio da qui.  Benevento, come per gli altri indicatori che vedremo in seguito, mostra un andamento tutto sommato positivo: i tre indicatori, rispetto alla regione, registrano valori inferiori e leggermente superiori rispetto alla nazione.

In particolare l’indice di lesività degli incidenti stradali, ovvero il rapporto percentuale tra il numero dei feriti per incidente stradale e il numero di incidenti accaduti nell’anno (riferiti al 2020) è superiore rispetto al dato Italia del 3.7% e inferiore al dato regionale dello 0.6%. In sostanza, i numeri dicono che nel Sannio si fanno più incidenti con feriti (il 3.7%) rispetto alla media dell’Italia e quasi lo stesso numero della media della Campania. Questo, però, considerando che siamo la provincia più piccola per numero di residenti. Immediatamente, la mente va ad alcuni nodi irrisolti relativi alla mobilità: su tutti la statale ‘Telesina’ e il suo raddoppio, ma anche la 90bis  dove da sempre si registrano gli incidenti più gravi e, con continuità, per tutto l’anno.

Una riflessione che trova riscontro anche nel dato più specifico: l’indice di lesività degli incidenti stradali specifico dell’ambito di circolazione extraurbano. Si tratta del rapporto percentuale tra il numero dei feriti a seguito di incidenti stradali avvenuti su strade statali, regionali, provinciali, comunali extraurbane (escluse le autostrade) e il numero di incidenti accaduti sulle stesse strade nell’anno 2020. In questa casistica la provincia rileva un andamento di poco superiore rispetto al dato nazionale di 3.5 punti percentuali ma inferiore rispetto al dato regionale di quasi 2 punti percentuali. Emerge ancora di più la necessità di intervenire per garantire maggiore sicurezza lungo le statali più pericolose del Sannio. Oltre 3 punti percentuali rispetto al Paese rappresenta, evidentemente, un dato su cui riflettere ed intervenire in maniera celere velocizzando, soprattutto, i lavori lungo la statale ‘372’.

Infine, il tasso dei feriti per incidente stradale ogni 1.000 abitanti relativo all’anno 2020 è decisamente inferiore rispetto agli altri due ambiti di confronto: Benevento fa registrare 0.9, la Campania 1.8 e l’Italia 2.7.

Passando agli altri indicatori, il Bes rimarca la bontà della sicurezza del Sannio secondo gli indicatori statistici. Nel tema criminalità la provincia di Benevento si attesta su posizioni favorevoli in tutti e quattro gli indicatori. La media infatti è pari a zero nell’anno 2020 del numero di omicidi in provincia per 100.000 abitanti ed è inferiore sia al dato regionale (+0.6) che a quello nazionale (+0.5).

L’indicatore relativo al tasso di criminalità predatoria, cioè rapine denunciate per 100.000 abitanti, presenta anche qui un dato inferiore del  76.8% rispetto al dato Italia e del 87.7% rispetto al dato della regione. Passando all’indicatore truffe e frodi informatiche, per 100.000 abitanti, Benevento (326.1) presenta un dato inferiore rispetto al dato nazionale del 22% e del 23% rispetto al dato registrato per la regione Campania evidenziando che in provincia si fanno meno truffe e frodi informatiche del resto del territorio regionale e nazionale.  I dati sulla violenza sessuale, per 100.000 abitanti, mostrano, anche in questo caso, un andamento provinciale con un valore di 3, favorevole rispetto ai casi nazionali (7.6) e regionali (5.5).

Annuncio

Correlati

redazione 4 giorni fa

Grave incidente nella zona industriale di Cervinara: 31enne beneventana trasportata in eliambulanza al Moscati di Avellino

redazione 4 giorni fa

Benevento, auto abbatte dissuasori e si ribalta in via Bosco Lucarelli: 76enne in ospedale

redazione 4 giorni fa

Sannio, nel mirino tre attività commerciali: maxi sequestro di articoli non conformi agli standard di sicurezza

redazione 7 giorni fa

Benevento, incidente a pochi metri dal Ponte Tibaldi: una donna ferita e tre auto coinvolte

Dall'autore

redazione 48 minuti fa

Il Comandante della Legione Carabinieri Campania in visita al Comando provinciale di Benevento

redazione 58 minuti fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 1 ora fa

Guardia Sanframondi, l’associazione Togo Bozzi: “Mettere da parte le sterili polemiche per valorizzare le tipicità del Sannio”

redazione 1 ora fa

Dalla Valle del Miscano un saluto al Cardinale Zuppi: insieme per le aree interne

Primo piano

redazione 48 minuti fa

Il Comandante della Legione Carabinieri Campania in visita al Comando provinciale di Benevento

redazione 58 minuti fa

Arco di Traiano, colonna abbattuta ai piedi del monumento. La lettera: vandalismo o incuria?

redazione 6 ore fa

La nebbia di Auschwitz, la nebbia di Gaza: Israele siamo noi, non dimentichiamolo mai

redazione 18 ore fa

Ecco tutti i nomi del Premio alla Carriera “La Musica a Benevento“: martedì l’evento

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content