fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Bartololongo, formazione continua ed esperienza al servizio dei minori con gli asili nido ‘Paideia’ e ‘Mario Zerella’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

“Invece il cento c’è!”: così afferma il pedagogista Loris Malaguzzi nel definire quelli che sono i linguaggi espressivi (per l’appunto 100) che ogni bambino utilizza nell’arco della sua crescita. Eccoli qui i piccoli degli asili nido Paideia e Zerella – gestititi dalla cooperativa Bartololongo – impegnati in attività strutturate e progettate sulla base di questo pensiero pedagogico.

Attraverso l’utilizzo di varie strumentazioni come la lavagna luminosa, il vassoione di apprendimento, la scatola azzurra montessoriana e tante altre attività espressive, come gli atelier o le stanze immersive,  si favoriscono lo sviluppo e l’espressione dei cento linguaggi dei bambini. Per arrivare a strutturare questo tipo di metodologie pedagogiche è importante la formazione continua e sempre aggiornata delle educatrici e del personale grazie alla rete creata con l’ente nazionale percorsi formativi 0-6 , AIPED, associazione italiana pedagogisti, e la connessione con il gruppo nazionale nido e infanzia. Il personale è sempre in formazione, grazie anche alla collaborazione con la Misericordia, attraverso corsi di primo soccorso, manovre di Disostruzione infantile e con l’utilizzo del defibrillatore.

Il team di coordinamento, comprensivo di psicologa, progettista atelierista e pedagogiste, è sempre in continuo aggiornamento e supervisione: ciò consente di programmare percorsi formativi adatti al personale educativo per renderlo sempre più competente e innovativo.  Un’ attenzione particolare viene data all’importanza dell’organizzazione e cura degli spazi nell’ottica del pensiero di ambiente come “terzo educatore”. 

Se qualcuno scriveva “Per educare un bambino ci vuole un villaggio”, sicuramente l’importanza dei legami con enti di categoria, istituzioni locali e famiglie rappresenta il punto di forza della cooperativa sannita per la condivisione di una responsabilità educativa che non riguarda solo il singolo e non lascia i genitori da soli. I giorni 14 e 15 Gennaio la Bartolongo apre le porte delle strutture e  vi aspetta per condividere i vostri 100 linguaggi.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

La BMFL arriva a Benevento: terza tappa nell’ambito dell’evento nazionale “Women in Charge On Tour”

redazione 3 giorni fa

‘Sos Genitori’ – Quando un bambino non parla a scuola: mutismo selettivo o timidezza?

redazione 5 giorni fa

Buonalbergo, alla Pro Loco il corso di formazione BLSD

redazione 7 giorni fa

Al via i lavori per il nuovo asilo nido di Faicchio

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Valorizzazione del patrimonio museale: accordo tra Sannio Europa e liceo ‘Rummo’

redazione 8 ore fa

Al via manutenzione per ripristino del corpo stradale lungo alcune tratte della statale ‘Appulo Fortorina’

redazione 8 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 8 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

Primo piano

redazione 8 ore fa

San Marco dei Cavoti accende il Natale con la Festa del Croccantino 2025

redazione 8 ore fa

Roma, festa stellare per i 50 anni di Nunzia De Girolamo: musica, amici, istituzioni e una serata da show

redazione 9 ore fa

San Pio, la dottoressa Claudia Velardi alla guida dell’U.O.C. di Farmacia

redazione 9 ore fa

Depuratore, ok definitivo al progetto. Mastella: “Risultato storico, finalmente mettiamo fine a lunga anomalia”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content