fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Unisannio, il Complesso di Sant’Agostino sarà un polo museale digitale accessibile a tutti

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

L’Università degli Studi del Sannio è stata ammessa al finanziamento del MIC (Ministero della Cultura) “per la realizzazione di interventi per la rimozione delle barriere fisiche, cognitive e sensoriali dei musei e luoghi della cultura pubblici”. Il progetto, denominato S’ADIM (Sant’Agostino Digital Museum), è risultato quinto su oltre 700 proposte ammesse a finanziamento e addirittura secondo considerando la graduatoria finale degli ammessi a finanziamento, suddivisa per regioni del centro-nord e del sud.

Il contributo di 500 mila euro, consentirà di trasformare il Complesso Sant’Agostino, attuale aulario del Dipartimento di Ingegneria dell’Università del Sannio, in un polo museale accessibile a tutti, grazie all’utilizzo di dispositivi tecnologici, come visori VR di ultima generazione, un’app dedicata e la creazione di oleogrammi/riproduzioni 3D, per un’entusiasmante e coinvolgente percorso di visita del complesso.

L’idea è quella di rafforzare la funzione del Complesso Sant’Agostino come polo culturale nel territorio sannita con la riqualificazione dell’Auditorium, dell’annesso chiostro e degli spazi esterni per realizzare attività e momenti di socializzazione (concerti, teatro, letture, laboratori, etc.) anche con possibilità di sconfinamenti negli spazi di prossimità (Arco di Traiano, Chiesa S. Ilario, Complesso Scolopi, etc.). Il Progetto ha anche il sostegno di istituti e associazioni culturali (FAI, ARCOS, Accademia S. Sofia).

Annuncio

Correlati

redazione 5 giorni fa

Benevento, a settembre l’80° Congresso Nazionale ATI sul futuro dell’energia

redazione 5 giorni fa

Open Fiber e Unisannio uniti nel progetto Atena: fibra ottica tecnologia innovativa per l’analisi del rischio sismico

redazione 6 giorni fa

L’Unisannio lancia il Master in “Governance e Management dei Sistemi Idrici”: iscrizioni aperte fino a tutto settembre

redazione 1 settimana fa

Tecnologia Tarip riceve brevetto. Asia e Unisannio: ‘Risultato importante’

Dall'autore

redazione 18 minuti fa

Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

redazione 21 minuti fa

San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

redazione 25 minuti fa

Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

redazione 29 minuti fa

San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

Primo piano

redazione 2 ore fa

Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

redazione 3 ore fa

Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

Giammarco Feleppa 4 ore fa

Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

redazione 5 ore fa

Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.