fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Provincia di Benevento

Il Museo del Sannio sarà riconosciuto di interesse regionale

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Museo del Sannio sarà riconosciuto di interesse regionale, ricorda in una nota il dirigente del Settore Cultura della Provincia dott.ssa Pierina Martinelli, la quale ha precisato “che con decreto n.116 dell’8/9/2011 del dirigente del settore Istruzione della Regione dott.ssa Loredana Conti, la Provincia di Benevento è stata autorizzata ad istituire il museo denominato “Museo del Sannio” di Benevento, con sede in Piazza Santa Sofia all’interno del Complesso monumentale di Santa Sofia a Benevento”.

Il provvedimento regionale è l’atto immediatamente precedente e necessario per l’inserimento del Museo nell’elenco dei musei di interesse regionale ai sensi della Legge Regionale n. 12 del 2005, concernente “Norme in materia di musei e di raccolte di enti locali e di interesse locale”.

Il riconoscimento regionale consentirà alla Provincia di intercettare risorse finanziarie aggiuntive e straordinarie, rispetto alle attuali per investire per la valorizzazione della struttura.

Commentando la notizia, il presidente Aniello Cimitile ha dichiarato: “Il significativo riconoscimento della Regione Campania sul Museo del Sannio rappresenta una tappa fondamentale nel processo di valorizzazione di uno dei più importanti poli culturali della città di Benevento e dell’intera provincia. Con il via libera da parte della Regione, avremo finalmente la possibilità di accedere a una serie di finanziamenti che ci consentiranno di arricchire ulteriormente la proposta del Museo. Si tratta di un’opportunità fondamentale se consideriamo che il Museo deve sempre di più integrarsi con il complesso di Santa Sofia, entrato a far parte da pochi mesi nel Patrimonio dell’Unesco. Proprio per questo motivo, è nostra ferma intenzione arricchire la Sezione longobarda del Museo che avrà la possibilità di ampliare i suoi spazi utilizzando i nuovi locali di Palazzo Casillo che la Provincia ha di recente acquisito al proprio patrimonio. Ci avvarremo di tutte le professionalità per integrarci nella rete museale e turistica che si sta strutturando attorno a Santa Sofia. Contiamo sull’apporto della dott.ssa Nava che abbiamo voluto come consulente scientifico del Museo, così come sarà fondamentale il lavoro del Settore Cultura della Provincia guidato dalla dott.ssa Martinelli, che è stata preziosa per il raggiungimento dell’ambizioso traguardo, atteso da decenni dalla comunità sannita”.

L’assessore alle attività culturali Carlo Falato, dal canto suo, ha dichiarato: “E’ una notizia che – credo di poterlo dire – registriamo con legittimo orgoglio perché non tutte le Istituzioni che ne hanno fatto richiesta sul territorio regionale hanno ottenuto tale riconoscimento. Del resto, è da tempo che lavoriamo per questo obiettivo e che lo stesso Consiglio provinciale ha voluto recepire approvando il Regolamento dell’Istituto. Abbiamo investito molto sul Museo del Sannio sia in termini di risorse umane, sia in termini di nuovi e prestigiosi spazi espositivi. Il Museo del Sannio è una risorsa culturale straordinaria per tutto il territorio provinciale perché custode dell’identità locale e perché testimone di una storia straordinaria. Il riconoscimento è un ulteriore tassello di un mosaico che stiamo costruendo con le altre Istituzioni locali dopo la prestigiosa iscrizione nella Lista del Patrimonio Unisco della Chiesa di Santa Sofia”.

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 2 mesi fa

‘Unisannio Svelata 2025’: il 20 marzo l’Ateneo incontra la città

Christian Frattasi 2 mesi fa

Inaugurato S’ADIM: Unisannio lancia museo digitale di Sant’Agostino con realtà virtuale e box olografici innovativi

redazione 2 mesi fa

Martedì si inaugura S’ADIM, il nuovo museo digitale dell’Unisannio

Alberto Tranfa 2 mesi fa

Restyling Museo del Sannio: percorso multimediale e nuova sezione egizia. Svelata sfinge recuperata a Londra

Dall'autore

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 7 ore fa

Verso la gestione ordinaria dell’Ente Geopaleontologico di Pietraroja. Ciaburri (FdI) soddisfatto: ‘Il 22 maggio l’approvazione dello Statuto definitivo’

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

Primo piano

redazione 3 ore fa

Primo Maggio: Acli, appello alla dignità del lavoro e alla giustizia sociale

redazione 9 ore fa

Wg flash 24 dell’1 maggio 2025

redazione 9 ore fa

Da maggio ad ottobre: tutti i concerti in programma a Benevento e nel Sannio

redazione 21 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content