fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

Parchi puliti ed inclusivi, il Comune riqualifica aree gioco di Capodimonte e del Rione Libertà

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Benevento aspira ad essere una città sempre più inclusiva e a misura di bambino. Palazzo Mosti ha, infatti, dato l’ok ad un investimento di oltre 74mila euro per la riqualificazione delle aree gioco di via Collevaccino; via del Pozzo e via Silvio Pellico, al Rione Libertà, ed infine via Labruzzi al quartiere Capodimonte.

Secondo quanto si legge in una determina a firma del dirigente del settore, Maurizio Perlingieri, nelle aree ludiche avverrà la sostituzione delle attuali giostre con delle nuove. Un processo di ammodernamento dovuto a causa del deterioramento di quelle presenti che sono in gran parte composte da strutture in legno e degradate a causa dagli agenti atmosferici. Non solo: le giostrine, secondo una ricognizione del settore Verde pubblico, sono state oggetto di numerosi danneggiamenti che le rendono inservibili e aumentano anche il livello di rischio di caduta da parte dei bambini.

In particolare, oltre alla riqualificazione, verranno aggiunti 4 giochi a molla mono sagoma dotati di schienali per renderli accessibili a tutti i bimbi. Inoltre, la società che si occuperà del restyling garantirà la manutenzione ordinaria, con cadenza trimestrale. e quella straordinaria che sarà annuale.

Si tratta di un’iniziativa che si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione delle aree verdi cittadine e segue gli interventi già realizzati al parco giochi dei Giardini Piccinato, al viale degli Atlantici, e quello inclusivo collocato in via Vittime di Nassirya. ”L’obiettivo è quello di dare un nuovo e rinnovato aspetto a tutti i parchi gioco cittadini – ha spiegato l’assessore comunale all’Ambiente, Alessandro Rosa -. Abbiamo già realizzato interventi importanti non solo per riqualificare le aree, ma anche per renderle accessibili ai bambini diversamente abili. Alla sostituzione delle giostrine presenti va aggiunta inoltre la riqualificazione dell’arredo urbano inserendo panchine, cestini per la raccolta carte e per le deiezioni canine, ma anche orologi. Abbiamo lavorato – ha concluso l’esponente della Giunta Mastella – per ottenere tale somma da investire nel futuro di Benevento e dei suoi piccoli cittadini, chiudendo questo anno con un ultimo importante impegno per il nostro capoluogo”.

Annuncio

Correlati

redazione 2 settimane fa

Mastella: “Dopo 23 anni un’altra opera torna a vivere. Boom di prenotazioni al Parco De Mita”

Giammarco Feleppa 3 mesi fa

Polo didattico di via Calandra: la Provincia riqualificherà area verde del Comune

redazione 3 mesi fa

Sequestro alberi, Rosa: ‘Tranquilli e convinti della bontà della nostra azione. Piante a rischio crollo, necessario tutelare l’incolumità’

redazione 3 mesi fa

Manutenzione verde, Megna: ‘Il Comune stanzia meno risorse rispetto allo scorso anno. Presenteremo emendamento’

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 9 ore fa

Associazione Togo Bozzi: “Per il Molise a rischio gestione del Parco Nazionale del Matese”

redazione 10 ore fa

Airola, l’opposizione: “Canoni e tributi non riscossi, amministrazione si conferma incapace di governare”

Primo piano

redazione 8 ore fa

Variante al progetto di riqualificazione per il campo Mellusi: il padel sostituito da tendostruttura con gonfiabili e sala giochi

redazione 8 ore fa

Sannio, primo assaggio d’estate nel Ponte del 1° maggio: sole e temperature massime vicine a 30°

redazione 10 ore fa

Lorenzo Benedetto alla guida dell’Ordine dei Geologi della Campania

redazione 11 ore fa

Benevento, a metà giugno torna come da tradizione la Festa del Sacro Cuore

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content