Featured
Addio all’avvocato ed ex senatore di Airola, Mino Izzo

Ascolta la lettura dell'articolo
Il Sannio piange l’avvocato e già senatore di Forza Italia, Mino Izzo. Nato a Napoli nel 1943, ma airolano d’adozione, si è spento all’età di 79 anni. Laureato in giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, avvocato cassazionista, iscritto al Consiglio dell’Ordine Forense di Benevento, dal 1975 al 1982 è stato consigliere al Comune di Airola, eletto nelle liste della Democrazia Cristiana.
Dal 1982 al 1983 è stato assessore provinciale con delega alla Sanità ed, in seguito, dal 1983 al 1995 è stato assessore provinciale con delega ai lavori pubblici, viabilità, patrimonio, edilizia scolastica e sovvenzionata, cave e torbiere, acque ed acquedotti.
Dal 1995 al 1998 è stato assessore della Regione Campania ai trasporti e viabilità, porti ed aeroporti, demanio marittimo ed opere marittime nella giunta Rastrelli. In seguito allo scioglimento della Democrazia Cristiana, dopo un periodo di militanza in alcune formazioni politiche centriste, ha aderito a Forza Italia nel dicembre del 2000.
Candidatosi nelle liste di Forza Italia per le elezioni politiche del 2001, è stato eletto al Senato nel collegio di Benevento. Riconfermato senatore della Repubblica alle elezioni del 2006 per le liste di Forza Italia in Campania. Presentatosi alle elezioni del 2008 per le liste del Popolo della Libertà, è risultato eletto al Senato per la terza volta in Campania.
Alle elezioni politiche del 2013 non è ricandidato in Parlamento. Nel 2013, contestualmente alla sospensione dell’attività del Popolo della Libertà, aderisce a Forza Italia. Alle elezioni regionali del 2015 in Campania si candida a consigliere regionale con Forza Italia. Nonostante sia risultato il terzo candidato più votato non viene eletto.
IL CORDOGLIO – “Esprimo dolore e sgomento per la scomparsa dell’amico Mino Izzo. Nelle sue vesti di assessore provinciale, consigliere regionale e di Senatore della Repubblica ha dato lustro al territorio della Valle Caudina e del Sannio interi. Soprattutto, è stata persona sempre disponibile e sempre vicina al territorio e alle Comunità, mai facendo distinguo in funzione delle appartenenze politiche e partitiche. Alla famiglia un abbraccio commosso e sincero”. Così in una nota il senatore sannita della Repubblica, Domenico Matera.
“Ricordo con commozione la scomparsa del sen Mino Izzo. Tanti anni politicamente insieme. E quando i percorsi si sono distanziati, il rapporto umano è rimasto inalterato. Alla famiglia la mia vicinanza e solidarietà”. Così in un post su facebook il sindaco di Benevento, Clemente Mastella.
Anche il presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi, a nome personale e del Consiglio Provinciale tutto, partecipa il sentito e sincero cordoglio per la scomparsa del sen. Cosimo Izzo. “Cosimo Izzo”, ha ricordato il presidente Lombardi, “per dieci anni Assessore ai Lavori pubblici della Provincia, quindi, più tardi, Consigliere Provinciale di Benevento, ha lavorato con impegno e dedizione straordinari a tutte le più importanti opere pubbliche che la Rocca dei Rettori ha realizzato a partire dagli anni Ottanta. Con grande passione civile e politica si è sempre battuto a difesa e per lo sviluppo socio-economico del Sannio. Lo ha fatto anche da Assessore regionale della Campania e da Senatore della Repubblica, spendendosi in tutte le sedi a favore delle aree interne meridionali, conquistandosi la stima e la considerazione da parte di tutti gli schieramenti politici anche a ragione delle sue preclari qualità umane”.
“Un ultimo pensiero commosso alla persona dell’On. Mino Izzo, uomo di valori e di straordinaria passione politica e per il suo Sannio. A nome mio personale e del Coordinamento provinciale di Italia Viva le più sentite condoglianze alla famiglia”. Così Bepy Izzo, coordinatore provinciale Italia Viva.
“La scomparsa dell’amico Mino Izzo ci addolora profondamente e lascia un vuoto difficilmente colmabile nella nostra comunità. La sua profonda umanità, il suo impegno limpido e appassionato al servizio della gente, hanno contribuito a rendere l’intero territorio della Valle Caudina indiscusso protagonista del Sud Italia. Mino ha rappresentato un riferimento prezioso per Forza Italia, partito nel quale ha portato la sua straordinaria competenza e il proprio entusiasmo senza mai risparmiarsi. Un pensiero al dolore immenso della famiglia intorno alla quale ci stringiamo tutti con grande affetto”. Così in una nota Francesco Maria Rubano, deputato sannita di Forza Italia.
“Se ne va un amico vero, di quelli che non hai bisogno di sentire ogni giorno, perché sai che ci sono sempre. La scomparsa di Mino Izzo priva la comunità di Forza Italia di uno dei suoi esponenti migliori e il Sannio di uno dei suoi figli più legati a questa terra. Nel 2000 portai Mino in Forza Italia e nel 2001 fu eletto senatore. Le sue battaglie per Benevento resteranno nella storia della politica, e saranno di insegnamento per i politici che verranno”. Lo dichiara Fulvio Martusciello, coordinatore regionale di Forza Italia Campania.
“Siamo attoniti ed affranti per la scomparsa del compianto senatore Mino Izzo. Ha saputo incarnare i valori di un politico autentico e cordiale, lavorando per il Sannio, sia a livello locale che nazionale. Alla f??????? ?? ?????? ????????? ? ?? ?????? ??????? ????????????, mancherà a tutti un uomo dal profondo spessore politico, umano e morale”. Lo scrive in una nota la segreteria provinciale del Pd.
Anche il Coordinamento provinciale di Fratelli d’Italia Sannio esprime “il più sentito cordoglio per la scomparsa del Sen. Mino Izzo. Uomo di straordinario spessore umano e politico, ha speso una vita al servizio della comunità sannita. Ci stringiamo intorno alla famiglia del compianto Mino”.
La Lega di Benevento “partecipando al dolore dei familiari piange per la scomparsa di Mino Izzo, avvocato, più volte parlamentare della Repubblica, Consigliere e Assessore della Regione Campania, Consigliere e Assessore della Provincia di Benevento, politico di grande umanità, sempre incline al dialogo e alla risoluzione delle incomprensioni tipiche dei conflitti interni a partiti e coalizioni. Mino Izzo lascia un vuoto nella nostra comunità che difficilmente sarà colmato ma il ricordo della sua signorilità e dell’impegno profuso per più generazioni della nostra terra sarà certamente da esortazione e stella polare per quelle attuali e future”.
Infine, il gruppo di Forza Italia di Sant’Agata dei Goti “partecipa al dolore che ha colpito la famiglia Izzo per la scomparsa del nostro caro Mino, già parlamentare di FI ed esemplare servitore del nostro territorio. Un abbraccio alla cara Carmen e ai suoi figli”.
“La scomparsa dell’amico Mino Izzo mi ha addolorato profondamente. Amico di tutti… Persona perbene, garbata e politico acuto, protagonista di quella politica con la P maiuscola che ha recato un importante contributo alla vita delle nostre istituzioni. Sincera vicinanza alla sua famiglia e ai suoi cari tutti in questo momento di dolore”. Così il medico sannita e candidato Pd alle ultime elezioni parlamentari, Carlo Iannace.