fbpx Skip to content
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Featured

Lotta ai tumori, lo scienziato Iavarone torna nel Sannio: ‘Ricerca? In Italia nessun Governo interessato’

“In Italia, oltre alla fuga dei cervelli registriamo anche che non c’è nessuno che viene a fare ricerca qui dall’estero e questo è il limite maggiore. Ho provato a dare il mio contributo, ma tutti i Governi che si sono succeduti non hanno mai mostrato interesse”

Pubblicato

su

Play
Current Time 0:00
/
Duration Time 0:00
Remaining Time -0:00
Stream TypeLIVE
Loaded: 0%
Progress: 0%
0:00
Fullscreen
00:00
Mute
Playback Rate
    1
    Subtitles
    • subtitles off
    Captions
    • captions off
    Chapters
    • Chapters
    The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported.

    Ascolta la lettura dell'articolo

    All’Unifortunato importante giornata di studi dedicata alla lotta ai tumori grazie al preziosissimo lavoro dello scienziato sannita Antonio Iavarone. Full professor dell’Università di Miami in Florida, lo studioso ha dato alla luce, da pochissimo tempo, una pubblicazione in collaborazione con Anna Lasorella dopo aver scoperto che le mutazioni del gene LZTR1 contribuiscono allo sviluppo dei tumori e forniscono, dunque, nuove opportunità di cure personalizzate. La ricerca è stata pubblicata da Cancer Discovery, prestigiosa rivista scientifica dell’American Association for Cancer Research (AACR).

    L’incontro all’Unifortunato è stato il primo in Europa, tenuto dall’illustre scienziato, dal giorno della presentazione dello studio. L’ aspetto più importante dello studio per immediati sviluppi terapeutici è la scoperta che la perdita di LZTR1 può rendere i tumori più vulnerabili al trattamento di precisione con farmaci. Gli scienziati stanno già lavorando per tradurre questi risultati in opportunità concrete per pazienti.

    La giornata è stata anche l’occasione per parlare di ricerca a 360 gradi con particolare attenzione all’Italia. Un tema tornato sotto i riflettori dopo il covid, ma che nel nostro Paese non trova ancora il giusto sostegno: sia dal punto di vista politico che finanziario.

    “In Italia – ha commentato Iavarone – oltre alla fuga dei cervelli registriamo anche che non c’è nessuno che viene a fare ricerca qui dall’estero e questo è il limite maggiore. Ho provato a dare il mio contributo – ha concluso -, ma tutti i Governi che si sono succeduti non hanno mai mostrato interesse”.

    Annuncio

    Correlati

    redazione 5 ore fa

    Folklore e stregoneria, all’Unifortunato al via l’attività del Laboratorio interdisciplinare di ricerca Giuseppe Bonomo

    redazione 6 giorni fa

    Grande partecipazione a San Lorenzello per la Walk for the Cure: emozione, solidarietà e 900 euro raccolti per Komen Italia

    Giammarco Feleppa 2 settimane fa

    L’infopoint dell’ex Terminal Bus diventa centro per la prevenzione del tumore al seno grazie all’associazione del dottor Iannace

    redazione 3 settimane fa

    Da Unisannio dispositivi nanofotonici in fibra ottica di nuova generazione realizzati integrando metasuperfici e nanotecnologie

    Dall'autore

    redazione 29 minuti fa

    Riunita l’Assemblea dei Sindaci dell’Azienda Speciale Consortile B02

    redazione 32 minuti fa

    San Marco dei Cavoti, il consigliere Costantini chiede chiarezza sul Distretto Commerciale “Alto Sannio”

    redazione 36 minuti fa

    Pulizia strade a Benevento, la Municipale procederà con la rimozione delle auto che non osserveranno l’ordinanza

    redazione 40 minuti fa

    San Lorenzo Maggiore celebra la ‘Festa dello Studente’ con la testimonianza di Gianpaolo Imbriani

    Primo piano

    redazione 3 ore fa

    Successo per la serata finale del Telesia for Peoples, il festival che unisce cultura, solidarietà e impegno civile

    redazione 4 ore fa

    Pesco Sannita senza acqua per la rottura di una condotta

    Giammarco Feleppa 4 ore fa

    Sassinoro, sversamenti di liquami nel depuratore comunale: danni ambientali e un quintale di trote morte

    redazione 5 ore fa

    Inquinamento Tammaro, Corona: ‘Impossibile potabilizzare l’acqua della Diga di Campolattaro. Si riveda il progetto’

    Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.