fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Comune di Benevento

La vicenda acqua sbarca in Consiglio. L’opposizione chiede chiusura pozzi. Rosa: “Tutelato cittadinanza”

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Le questioni tetracloroetilene e potabilità dell’acqua arrivano in Consiglio Comunale. Questa mattina, infatti, si è tenuta l’assise che ha discusso il problema dell’inquinamento della falda di Pezzapiana, che alimenta tutta la parte bassa della città, e di quanto accaduto lo scorso 17 novembre con il picco di concentrazione della sostanza nelle acque distribuite ai cittadini con la conseguente decisione del primo cittadino di sospendere temporaneamente distribuzione e potabilità.

La relazione del Comune è stata affidata all’assessore all’Ambiente Alessandro Rosa, che in un lungo intervento ha ripercorso le tappe che hanno portato all’ordinanza di Mastella: “La nostra amministrazione – ha detto – ha fatto tutto quello che si poteva fare per tutelare la cittadinanza”.

Resta, però, da capire da dove proviene l’inquinante. Tema che sarà affrontato con il supporto dell’Unisannio e con il completamente del Piano di caratterizzazione. “Ai cittadini – ha aggiunto Rosa – dico di stare tranquilli. L’acqua è nei parametri di legge e noi abbiamo anche intensificato i controlli”.

Dall’opposizione, però, arrivano attacchi per “l’inerzia amministrativa” in occasione del picco di tetracloroetile come ha commentato il consigliere comunale di Prima Benevento, Rosetta De Stasio. Il consigliere del Pd Giovanni De Lorenzo, invece, ha posto l’accento sulla mancata relazione dell’Unisannio. “Ancora oggi – ha detto – queste valutazioni non ci sono e non è cambiato nulla rispetto a venti giorni fa, mentre restano gli interrogativi”. Affermazioni che hanno trovato la dura replica del vicesindaco, Francesco De Pierro: “Siamo i primi a chiedere chiarezza e verità – ha sottolineato -. Ma non accettiamo strumentalizzazioni perché rappresentano un’offesa alla città”. A chiudere il commento della consigliera di Civico22, Giovanna Megna, che chiede di chiudere definitivamente i pozzi di Pezzapiana.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

Il 13 ottobre la presentazione della terza edizione di “Benevento LibrAria”

redazione 2 giorni fa

Benevento, il 15 ottobre via Tenente Pellegrini sarà interdetta alla sosta e al traffico

redazione 3 giorni fa

Pesco Sannita, la consigliera Tania Maio si dimette. Al suo posto entra Liliana Miracolo

redazione 5 giorni fa

Comune di Benevento, Uil Fpl: ‘Resta stato di agitazione della Municipale. Chiesto tavolo prefettizio’

Dall'autore

redazione 2 ore fa

Archeoclub d’Italia cresce in Campania e rilancia la valorizzazione della Via Appia

redazione 5 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

redazione 6 ore fa

Regionali, Ferraro (FdI): “Cirielli è uomo delle istituzioni, scelta autorevole”

redazione 19 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Primo piano

redazione 5 ore fa

San Marco dei Cavoti, venerdì il convegno “Le energie rinnovabili per lo sviluppo delle comunità. Oltre l’eolico”

Giammarco Feleppa 10 ore fa

Don Ezio e la sfida quotidiana dell’educare: “I giovani hanno bisogno di adulti che ci siano davvero”

redazione 19 ore fa

A San Giorgio del Sannio inaugura il Mercatino dell’Usato: riuso, inclusione e futuro green

Giammarco Feleppa 20 ore fa

Riapre il Piccolo Teatro Libertà: sarà polo di formazione e sperimentazione nelle arti della danza, musica, teatro e lettura

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content