fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

ECONOMIA

Benevento, nuove assunzioni in Microgame e mille euro per ogni dipendente contro il ‘caro bollette’

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

In occasione della riunione di fine anno, il management Microgame ha tracciato a Benevento il bilancio degli ultimi anni e delineato gli obiettivi per il 2023. Un trend di crescita sostenuto che prefigura nuove linee di sviluppo strategico e nuovi investimenti.

Microgame – si legge nella nota – consolida la sua posizione di provider B2B leader del mercato italiano del gioco online, in grado di fornire tecnologie e servizi a oltre 60 concessionari dello Stato, alimentando circa 150 marchi di gioco. Al cuore dell’offerta vincente, tecnologie avanzate sviluppate in casa nella “fabbrica” di Benevento.

L’ad Marco Castaldo ha illustrato ai dipendenti le direttrici di sviluppo che prevedono l’ingresso in nuovi segmenti di business, importanti investimenti in tecnologia e soprattutto nelle risorse umane. Se nel 2022 l’effettivo totale cresce da 131 a 146, di cui 30% donne, le assunzioni previste per il 2023, già avviate, porteranno il totale vicino a 180. Per reperire le nuove risorse umane la società punta sul legame con il territorio e sulle collaborazioni con istituti di prestigio come l’Università degli Studi del Sannio. L’obiettivo è quello di continuare ad attrarre i migliori talenti della Campania e non solo, continuando ad affermarsi come uno dei principali poli di sviluppo tecnologico del settore IT nel Sud Italia.

Microgame, la cui “principale ricchezza è proprio il personale” secondo Marco Castaldo, prevede per il 2023 anche una nuova organizzazione e un nuovo sistema di sviluppo delle risorse umane che unirà valutazione, premialità e formazione per ottimizzare la crescita professionale.

Per il 2022, invece, per mitigare gli effetti della inflazione e del caro energia sul benessere delle famiglie dei propri dipendenti, la società darà a ciascuno un contributo di 1000 euro netti. “È il nostro modo di stare sempre vicino a tutti i nostri lavoratori”, ha spiegato Castaldo.

Annuncio

Correlati

redazione 2 giorni fa

“Avanti Tutta!”: il Montalcini di San Giorgio del Sannio naviga verso la cittadinanza digitale consapevole

redazione 5 giorni fa

Per gli studenti dell’Alberti-Virgilio uscita didattica al Maker Faire di Roma

redazione 1 settimana fa

III Festival diocesano del Lavoro: resistere e rimanere per ripensare i luoghi del vivere e del lavorare

redazione 1 mese fa

Lavoro, NdC: “Benevento non è Cenerentola, tanti dati di crescita. Polemiche paradossali”

Dall'autore

redazione 8 ore fa

Airola, topi nella scuola dell’infanzia di corso Matteotti: plesso chiuso per due giorni

redazione 11 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 11 ore fa

Vitulano, depositate oltre 500 firme contro la nuova antenna 5G

redazione 12 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

Primo piano

redazione 11 ore fa

San Nicola Manfredi, al via l’organizzazione del “Natale Sannicolese”: stanziati 6mila euro per le luminarie

redazione 12 ore fa

Nuovi orari per il Cimitero di Benevento: l’ordinanza di Mastella in vista della Commemorazione dei defunti

redazione 12 ore fa

Sannio, nel 2024 nati 1635 bambini: è il dato più basso degli ultimi dieci anni

redazione 13 ore fa

Solopaca, furto di ferro in un cantiere dell’Alta Velocità: tre persone denunciate

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content