fbpx
Connettiti con noi
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio
Annuncio

Valle Caudina

La ‘Giornata del donatore’ presso il nuovo presidio ospedaliero

Pubblicato

su

Ascolta la lettura dell'articolo

Il Sindaco Carmine Valentino, facendo seguito alla nota di Pasquale Di Guida, Direttore Sanitario dell’Ospedale Sant’ Alfonso Maria de’Liguori, ha invitato “la cittadinanza e le Associazioni Territoriali a partecipare alle Giornate per la Donazione di Sangue presso il nuovo Presidio Ospedaliero di località San Pietro nei giorni 1 ottobre, 5 novembre e 3 dicembre 2011.
IL 15 gennaio scorso era stata istituita, con il primo appuntamento, la “giornata del Donatore” presso il “S Alfonso Maria de’ Liguori”, un incontro ed un momento di solidarietà al quale presero parte centinaia di persone provenienti dalle Valli Caudina e Telesina, tantissimi cittadini santagatesi ed Associazioni a scopo sociale, di varia natura.
L’invito a donare il sangue gesto d’amore, solidarietà e dimostrazione di grande senso civico – si legge nella nota dell’amministrazione – si rinnova oggi per le date del 1 ottobre, 5 novembre e 3 dicembre. Saranno accolte, per ogni giornata le prime 30 persone idonee alla donazione.

“Negli ultimi anni, ricorda il Sindaco Carmine Valentino, il Comune di Sant’Agata de’ Goti e alcune Associazioni di Volontariato locali, in collaborazione con i responsabili dell’ex P.O. S. Giovanni di Dio, oggi Sant’Alfonso Maria de’Liguori e del Servizio di Immunoematologia e Trasfusione dell’A.O. “G. Rummo” di Benevento, hanno cercato di incentivare le donazioni di sangue, consapevoli dell’importanza socio-sanitaria di un atto che assume tanti significati.
Così come sottolinea l’Avis nel suo vademecum, donare il sangue è un gesto di solidarietà … significa dire con i fatti che la vita di chi sta soffrendo mi preoccupa; il sangue non è riproducibile in laboratorio ma è indispensabile alla vita…. nei servizi di primo soccorso, in chirurgia, nella cura di alcune malattie tra le quali quelle oncologiche e nei trapianti; tutti domani potremmo avere bisogno di sangue per qualche motivo…. la disponibilità di sangue è un patrimonio collettivo di solidarietà da cui ognuno può attingere nei momenti di necessità; le donazioni di donatori periodici, volontari, anonimi, non retribuiti e consapevoli… rappresentano una garanzia per la salute di chi riceve e di chi dona”.

 

 

Annuncio
Clicca per commentare

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Correlati

redazione 8 mesi fa

Il liceo scientifico ‘Rummo’ incontra l’associazione Donatorinati della Polizia di Stato

redazione 1 anno fa

Castelvenere, massiccia partecipazione per le donazioni al gruppo “Fratres”

14 anni fa

Giornata del donatore, un buon ‘raccolto’

15 anni fa

S. Leucio del Sannio, come far nascere ‘Un gruppo di amici per la vita’

Dall'autore

redazione 5 ore fa

Gesesa, l’ad Rubbo interviene al consiglio comunale di Sant’Agata de’ Goti: focus sulla rete idrica e piano investimenti

redazione 5 ore fa

CIA Benevento protagonista del meeting finale di Circularolive

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

Primo piano

redazione 5 ore fa

Pietrelcina, domani i funerali di Umberto Cardone. Proclamato il lutto cittadino

redazione 8 ore fa

Asse interquartiere di Benevento: il Consiglio regionale approva la mozione per rivedere il progetto senza gallerie

redazione 10 ore fa

Benevento, il report Legambiente: nel 2024 su 19 edifici scolastici solo 3 con collaudo e certificato di agibilità

Gianrocco Rossetti 10 ore fa

Regionali e M5s, Corona e sei attivisti scrivono a Conte: “Con Mastella perderemo la metà dei nostri voti”

Copyright © 2023 Intelligentia S.r.l.

Skip to content